Browsing Category
LE RICETTE
Le ricette della caffetteria napoletana
UN CAFFÈ ORIGINALE: IL CUORE DI NAPOLI
Anche quest’anno ritorna il progetto artistico “Cuore di Napoli” realizzato come sempre con tantissimo entusiasmo e passione dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Il Cuore di Napoli è un’opera d’arte…
Quando il Caffé incontra il Latte
l Cappuccino: storia, tecniche di preparazione, e le tante variazioni sul tema.
Sergio - en_dicembre_2016
I caffe speciali
Quali sono, quante sono, come sono nate e come si realizzano le varianti “fantasiose” del nero infuso. Novembre 2016 - l'Espresso Napoletano.
Sergio - en_novembre_2016
CAFFÈ KINDER, QUANDO IL CAFFÈ SPOSA IL FAMOSO CIOCCOLATO
Articolo scritto da Michele Sergio (alias il Boss del caffè)
Il Boss del Caffè ha una mission precisa: diffondere nel mondo l’Espresso Napoletano ed i Caffè Speciali Napoletani.
Nostalgia
L’avverto ogni volta che si parla del…
Caffé espresso da bar vs caffé preparato a casa
Alzi le mani chi preferisce il caffè espresso preparato al bar! Adesso alzi le mani chi è amante della moka!
Il mondo degli inguaribili bevitori del caffè è diviso su questo antico dilemma. Oggi proviamo a trovare un accordo ad uno dei…
Un caffé in onore di Maradona
Solo chi è stato a Napoli negli anni ‘80 può ricordare cosa ha rappresentato Maradona per la città. Nessuno poteva in quegli anni pensare, o addirittura sperare, che un talento di quella portata potesse giocare in una modesta squadra come…
Un’idea semplice e geniale: il caffé nocciola
Il successo e la diffusione del caffè nocciola risale agli anni ’90. Un momento felice perché un vento di innovazione ed un rinnovato impulso allo sviluppo economico e sociale attraversarono Napoli.
Ospite nel 1994 del G7 (il vertice…
Il cappucciotto
Aumenta il numero di turisti che vengono a visitare le bellezze della città partenopea. Li vedi camminare per le strade principali ammirando le bellezze architettoniche, fotografare “i panni spasi” nei vicoli dei Quartieri Spagnoli,…
Il torrone del conte Dracula
articolo di Michele Sergio
La nostra città è un museo a cielo aperto ricca di tesori nascosti e di bellezze poco conosciute. La maggior parte dei napoletani, però, la conosce poco e ancora meno le sue storie e le sue leggende.
Capita…