L’esperto di caffè ci spiega il legame tra eros e caffè

Eros e caffè 

Niente è meglio del sesso. Tuttavia un caffè è meglio di niente”. Questo vecchio aforismo spiega bene il rapporto che lega il sesso, il piacere e il nero infuso. Interessante è la riflessione di Edmondo Capecelatro, autore del libro L’Arte del Caffè (Rogiosi Editore, 2014), il quale paragona il piacere del caffè al piacere sessuale. È un racconto, sviluppato in maniera romantica di come il caffè sia un vero e proprio momento di piacere e di passione, proprio come lo è il rapporto con il partner.

Le varie situazioni dell’Eros e caffè

Analizziamo le varie situazioni. Il primo caso è il caffè che si prende al distributore automatico, considerato dagli italiani la forma meno romantica di berlo. Lo si può paragonare all’amore mercenario. Un caffè senza sentimento e senza pretese è scandito da una lunga fila di utenti che aspettano il proprio turno.

Ben diverso, invece, è l’espresso che si beve al bar. Il luogo, la qualità, l’atmosfera ed il rapporto con il barista danno un momento di piacere che può essere paragonata ad una, seppure breve, intensa e passionale storia d’amore. Non è tanto la durata che conta bensì l’intensità. Ed il piacevole retrogusto del caffè equivale al dolce ricordo di una storia d’amore del passato.

Il caffè che, invece, rappresenta il vero amore, il più importante della vita, è quello preparato a casa (con la moka). È un caffè che sveglia dolcemente, preparato da noi e per noi. È un amore che dura anni e che non delude né tradisce. Fatto di piccoli segreti, di condivisioni e passione.

Il caffè, infine, che si prende seduti  ai tavolini di un gran Caffè, luoghi nei quali è piacevole trascorrere il proprio tempo. Questo momento catartico fatto di pause, relax, piacere può essere paragonato all’erotismo, il momento più sublime della sessualità.

Conclusione

Noi napoletani non consideriamo il caffè una semplice bevanda ma piuttosto una vera e propria passione. Piccoli gesti quotidiani che ne scandiscono il rito. Il caffè è come un partner con una propria anima. Dà tutto sé stesso senza pretendere niente in cambio e in più con la capacità di migliorare la qualità della nostra vita.

Articolo pubblicato su il Roma il 01.07.2025

Immagine creata con l’utilizzo della I.A.