L’esperto ci parla del format TV Camera Cafè

Camera Cafè
Negli ultimi tempi sui social si vedono brevi video tratti da una sit-com cult andata in onda alcuni anni fa (ma ancora attuale), di produzione italiana che gira intorno al caffè. Stiamo parlando della celebre serie tv, Camera cafè, trasmessa principalmente su Italia 1 dal 2003. Basato su di un format di origine francese si è protratta con successo per sei stagioni.
La serie
La serie si svolgeva interamente davanti ad una macchinetta del caffè in un ufficio non identificato. Alcuni impiegati, che rappresentano dei personaggi tipo – il contabile (imbranato), il rappresentante sindacale, il capufficio, il (sedicente) donnaiolo, la bruttina in cerca di improbabili storie romantiche – intrecciano le loro vite. Si raccontano e si scambiano idee, utilizzando come espediente narrativo il cd. water cooler television. Questa è una espressione anglosassone che indica le sitcom che si svolgono in un ufficio di fronte alla macchinetta dispensatrice di acqua e caffè.
Lo spaccato della società italiana
Camera cafè merita attenzione proprio per il ruolo cui assurge il caffè nel mondo che lo circonda. La macchinetta diventa la cinepresa di un regista che si diverte a riprendere le vite sconquassate dei dipendenti. Li spia, li osserva come se fossimo in un reality show.
Ci mostra lo spaccato della media borghesia italiana in maniera ironica e dissacrante. Inevitabilmente ci mettiamo a confronto. I dipendenti potremmo essere noi, che ci raffrontiamo con i colleghi mentre prendiamo, per consuetudine, la nostra tazzina di caffè.
Quest’ultima, nella sit-com, diventa co-protagonista e sembra quasi una psicologa che ci ascolta, nel momento di relax, dove tutti noi ci rilassandoci mostriamo la vera nostra personalità.
In conclusione il caffè in tutte le aziende che si rispettino è un momento catartico. Ogni riunione formale o informale ha come “galeotta” la tazzina di caffè. Ah se potesse parlare! Il caffè è testimone di litigi, incontri di successo, sfoghi personali, confidenze, flirts e molti altri avvenimenti comuni di qualsiasi azienda.
Articolo pubblicato su IL ROMA il 28.01.2025
Immagine creata con l’I.A.