Quattro caffè a … Venezia

Quattro Caffè a … Venezia. Un viaggio tra storia e sapori
Venezia, con i suoi canali e la sua architettura mozzafiato, ospita alcuni dei caffè più storici e affascinanti d’Italia. Questi luoghi non sono solo punti di ristoro, ma veri e propri templi della cultura e della convivialità. Ecco quattro caffè emblematici che raccontano la storia della città, ognuno con le sue specialità.
Il Caffè Florian,
fondato nel 1720, è il caffè più antico d’Italia. Situato in Piazza San Marco, ha visto passare intellettuali, artisti e nobili nel corso dei secoli. Il suo ambiente elegante, con arredi e affreschi dell’700, è un richiamo irresistibile. Qui Casanova corteggiava le dame. La specialità del Florian è il “caffè con panna”, un espresso servito con una generosa cucchiaiata di panna montata, perfetto per chi desidera un tocco di dolcezza.
Il Caffè Lavena,
aperto nel 1750, è un altro gioiello di Piazza San Marco. Con la sua atmosfera vibrante, ha ospitato famosi compositori come Giuseppe Verdi. Il Lavena è noto per la sua selezione di dolci, in particolare il “tiramisù”, un classico della pasticceria italiana che qui viene preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, offrendo un’esperienza indimenticabile.
Il Caffè Quadri,
fondato nel 1775, è celebre per la sua eleganza e il suo servizio raffinato. Anche questo caffè si trova in Piazza San Marco e ha accolto personaggi illustri come il poeta Lord Byron. La specialità del Quadri è la “cioccolata calda”, densa e cremosa, servita con panna. È un vero peccato di gola, ideale per riscaldarsi dopo una passeggiata tra i vicoli veneziani.
Infine, l’iconico Harry’s Bar,
inaugurato nel 1931, è il luogo dove è nato il famoso “Bellini”, un cocktail a base di prosecco e purea di pesche bianche. Questo bar è un simbolo della dolce vita veneziana, frequentato da celebrità e artisti. Tra le altre specialità i famosi “cicchetti”, piccoli stuzzichini veneziani che accompagnano perfettamente il drink.
Visitare Venezia senza fermarsi in uno di questi Caffè sarebbe un’occasione veramente persa per vivere appieno l’essenza della città.
Lasciamo ai lettori la scelta tra queste 4 eccellenze italiane.
Michele Sergio
Articolo pubblicato su IL ROMA il 27 maggio 2025
Immagine creata con l’I.A.