Mutart

Mutart

Un caffè per l’estate: il caffè al Bounty

Articolo di Michele Sergio Gambrinus L’estate a Napoli è calda, a volte torrida e afosa. Diventa difficile e faticoso attendere ad ogni tipo di attività, che sia lavoro o studio od, anche, l’ordinario lavoro casalingo. In molti limitano, addirittura, i pasti:…

Un caffè in onore a Maradona

Michele Sergio - Maradona

Articolo di Michele Sergio Solo chi è stato a Napoli negli anni ‘80 può ricordare cosa ha rappresentato Maradona per la città. Nessuno poteva in quegli anni pensare, o addirittura sperare, che un talento di quella portata potesse giocare in una…

Il caffè Brasiliano

Articolo di Michele Sergio Negli anni cinquanta il cuore pulsante della città Napoli è la Galleria Umberto I. Questo spettacolare edificio in stile liberty, realizzato alla fine del XIX secolo dall’architetto Antonio Curri, è luogo di incontro dei tifosi del Napoli…

Un babà per Raffaele Sanzio

articolo scritto da Michele Sergio Non c’è nulla di più suggestivo che visitare un museo di notte. Se poi si tratta del Kunsthistorisches Museum di Vienna l’emozione è ancora più grande. Quest’anno il direttore ha aperto le porte del suo museo per…

Un’idea semplice e geniale: il Caffè Nocciola

Articolo di Michele Sergio Il successo e la diffusione del caffè nocciola nelle caffetterie napoletane risale agli anni ’90 quando un vento di innovazione ed un rinnovato impulso allo sviluppo economico e sociale attraversarono Napoli. Ospite nel 1994 del G7 (il…