Michele

Michele

I caffè freddi napoletani

I caffè freddi napoletani Eduardo De Filippo era solito dire che un napoletano può rinunciare a tutto tranne che ad una tazzina di caffè. Profondo conoscitore di cose napoletane, il grande drammaturgo partenopeo certamente non sbagliava. In estate, però, con…

Luciano De Crescenzo ed il caffè napoletano

Michele Sergio - Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo ed il caffè napoletano Il poliedrico ingegnere napoletano oltre ad essere stato scrittore, attore, regista e conduttore televisivo è stato anche il massimo esperto e testimone del caffè napoletano degli ultimi anni. La “tazzulella ‘e cafè” è…

Caffè e patrioti

Caffè e patrioti Molta storia del Belpaese è stata fatta tra le mura di vari Caffè sparsi sul suolo italiano. A partire dal ‘700 sono, infatti, assiduamente frequentati dagli esponenti della migliore cultura, letterati, poeti, filosofi, giuristi e politici. Sono…

Il caffè strapazzato. L’esperto ci spiega come si fa

Il caffè strapazzato L’unicità del caffè espresso napoletano, la sua bontà, sono riconosciute ben al di là del limite cittadini e regionale. A dispetto di alcuni “ostinati” che insistono pervicacemente nel volere non riconoscere le peculiarità del nostro espresso, cui…

Come bevono i turisti il caffè a Napoli

Michele Sergio - come bevono i turisti il caffè

Come bevono i turisti il caffè a Napoli Città generosa, ospitale, caotica e per certi versi ancora da scoprire. Napoli entra nel nuovo millennio con un’energia positiva. Grazie anche alla riscoperta della propria storia, per troppo tempo dimenticata. dDventano così…

Massimo Troisi ed il caffè napoletano

Massimo Troisi ed il caffè napoletano Timido, introverso, impacciato. Fiero, orgoglioso, volitivo. Dedito al dialetto napoletano. Massimo Troisi, il nostro grande Massimo, icona del giovane meridionale di fine ‘900, tra insicurezze e principi morali, cinismo e generosità. Troisi, con i…