Michele

Michele

Il Caffè Chantant

Michele Sergio - Cafè Chantant

Il Caffè Chantant Fine ‘800. Siamo in piena Belle Èpoque. Periodo di larga fiducia nei progressi scientifici e tecnologici, di diffusione di nuove forme d’arte espressive (cinema e fotografia). Momento storico di grande speranza nei miglioramenti e nelle innovazioni che accompagneranno…

Un caffè in onore a Bud Spencer

Michele Sergio - Bud Spencer

Un caffè in onore a Bud Spencer Ad un anno dalla scomparsa di Bud Spencer al Gran Caffè Gambrinus è stato presentato il libro “Grazie Bud”. Opera del giovanissimo e talentuoso scrittore napoletano Alessandro Iovino. Presenti per l’occasione televisioni e…

Il caffè Halloween

Il caffè Halloween Di tradizione anglosassone la festa di Halloween si è oramai imposta anche nel nostro Paese. In particolare a Napoli dove è stata adottata con grande entusiasmo. Da anni, oramai, anche per le strade della nostre città, bambini “vestiti”…

Un caffè in onore a Maradona

Michele Sergio - Maradona

Un caffè in onore a Maradona Solo chi è stato a Napoli negli anni ‘80 può ricordare cosa ha rappresentato Maradona per la città. Nessuno poteva in quegli anni pensare, o addirittura sperare, che un talento di quella portata potesse giocare…

Il caffè Brasiliano

Caffè Brasiliano

Un caffè gourmet napoletano: il Brasiliano Negli anni cinquanta il cuore pulsante della città Napoli è la Galleria Umberto I.>Questo spettacolare edificio in stile liberty, realizzato alla fine del XIX secolo dall’architetto Antonio Curri, è luogo di incontro dei tifosi del…

La Barbajata: il caffè preferito da Gioacchino Rossini

Michele Sergio - Gioacchino Rossini e il caffè

La Barbajata: il caffè preferito da Gioacchino Rossini Napoli, 1816. Gioacchino Rossini è “prigioniero” nel palazzo Barbaja. Come è possibile che uno dei Maestri della musica classica italiana sia recluso nel cuore della capitale del Regno delle Due Sicilie? La storia…

Un babà per Raffaele Sanzio

Raffaello Sanzio - Madonna del Belvedere

Un babà per Raffaele Sanzio Non c’è nulla di più suggestivo che visitare un museo di notte. Se poi si tratta del Kunsthistorisches Museum di Vienna l’emozione è ancora più grande. Quest’anno il direttore ha aperto le porte del suo museo per…

Un meraviglioso ritratto per la Principessa Sissi

Un meraviglioso ritratto per la Principessa Sissi Nelle storiche sale dorate del Gambrinus sono esposti molti dipinti della scuola di Posillipo di fine ’800. Fu l’imprenditore Mariano Vacca che, rilevata la gestione del Caffè nel 1890, chiamò i migliori pittori…