Avatar photo

Michele

Il torrone al caffè

Torrone al caffè - Michele Sergio

Il torrone al caffè “Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero”. Così inizia la celebre poesia “’A livella” scritta dal grande Totò.  Che, come vuole la tradizione, si ripropone puntualmente in questo periodo dell’anno, conosciuto…

La sciantosa: la regina del Cafè Chantant

La sciantosa. Michele Sergio

La sciantosa: la regina del Cafè Chantant Il buio della sala appena interrotto dalle tremolanti fiammelle delle candele accese sui tavoli finemente apparecchiati. Seduti, nobiluomini napoletani vestiti elegantemente, con tanto di tuba, papillon e smoking o frac, aspettano trepidanti il…

Visita in torrefazione

visita torrefazione - Michele Sergio

Visita in torrefazione Oggi vi portiamo all’interno delle grandi industrie del caffè. La lavorazione del caffè è un iter complesso e delicato e si articola in varie fasi. a) Raccolta delle bacche ed estrazione dei chicchi dalle stesse. b) Trasporto dai…

A Natale cosa regalare ad un amante del caffè?

natale caffè - Michele Sergio

A Natale cosa regalare ad un amante del caffè? Originariamente festività religiosa oggi il Natale è diventata un’occasione di incontro e scambio di regali, per questo considerata festa consumistica. Il momento più atteso dell’anno, che unisce grandi e piccini, quindi,…

I napoletani e il caffe

Toto e Eduardo

I napoletani e il caffe Il fragrante infuso come elemento culturale del popolo partenopeo, documentato dalle grandi testimonianze di attori, registi e scrittori Napoli naturalmente si associa al caffe. Napoli e unanimemente considerata la capitale del caffe. Forse perché il…

Il Gran Caffè Gambrinus al Sigep di Rimini

Michele Sergio al Sigep di Rimini

Il Gran Caffè Gambrinus al Sigep di Rimini Come di consueto anche quest’anno si è tenuto a Rimini il Sigep. Il salone internazionale della gelateria e pasticceria ed anche, oramai da alcuni anni, del caffè. È uno scenario dal respiro…

L’arrivo del caffè a Napoli

l'arrivo del caffè a Napoli

L’arrivo del caffè a Napoli Il caffè, bevanda originaria dell’Etiopia, è stata in un primo momento, e precisamente in epoca medioevale, una bevanda conosciuta e consumata esclusivamente nei paesi arabi. Per la diffusione nel vecchio continente, invece, bisognerà aspettare la…

Quattro caffè a … Trieste

Quattro caffè a Trieste - Michele Sergio

Quattro caffè a … Trieste Quattro caffetterie, quattro storie, una sola città. Benvenuti a Trieste, dove il caffè è un’arte. In questa città esiste un vero e proprio piccolo dizionario del caffè, dove ogni variante ha un nome particolare (come,…

Cancro e caffè

Cancro e caffè

Cancro e caffè Il Cancro è il segno dei nati tra il 22 giugno e il 22 luglio. È un segno d’acqua e come tale subisce maggiormente la forza dell’emozione e delle pulsioni interiori. Caratteristiche dei Cancro sono l’emotività, la…