Quattro caffè a … Vienna

Quattro caffè a … Vienna Vienna è una città che si racconta anche a bassa voce, al tavolino di un caffè, tra il tintinnio delle tazze e il fruscio dei giornali. Nei suoi caffè storici si sono intrecciati dibattiti, amori,…

Quattro caffè a … Vienna Vienna è una città che si racconta anche a bassa voce, al tavolino di un caffè, tra il tintinnio delle tazze e il fruscio dei giornali. Nei suoi caffè storici si sono intrecciati dibattiti, amori,…

Scorpione e caffè Il sole entra nello scorpione tra il 23 ottobre e il 22 novembre. L’elemento è l’acqua e questa caratteristica lo rende istintivo ed empatico, riesce a capire rapidamente le situazioni senza bisogno di troppe spiegazioni. È un…

Quale caffè abbiniamo al torrone? Il torrone, nella sua forma classica di mandorle, miele e albume, affonda le radici nel Mediterraneo arabo-ispanico e si è diffuso in Italia con varianti locali. Al Sud, però, la tradizione ha preso una via…

Intervista ad Olga De Maio e Luca Lupoli Una piacevole chiacchierata con due artisti del Coro del Teatro San Carlo Questo mese abbiamo il piacere di intervistare due artisti del Coro del Teatro San Carlo. Olga De Maio, soprano, vincitrice…

Il rapporto tra il caffè e l’Intelligenza Artificiale Un tempo i turisti in viaggio per l’Italia consultavano le guide cartacee per decidere i locali da visitare nelle città. Poi, in aiuto ai viaggiatori, sono arrivati i siti di recensione. Su…

Ma cosa hai messo nel caffè Cosa c’è di più raffigurativo del caffè per celebrare un amore che sboccia? “Ma cosa hai messo nel caffè che ho bevuto su da te? C’e’ qualcosa di diverso adesso in me” cantava Riccardo…

Quattro caffè a … Roma Quattro caffè storici nella Capitale … Botteghe del gusto e cronache viventi della città Eterna. Tra marmi, macchine a leva e profumi di tostatura, questi locali raccontano un’idea di ospitalità che resiste al tempo, fatta…

Mostrami come bevi il caffè e ti dirò chi sei Chi lavora in una caffetteria necessariamente impara a conoscere e riconoscere le persone, le loro abitudini e le loro preferenze in fatto di caffè. Il bravo macchinista/barista/cameriere deve ben presto…

Intervista al Prefetto Michele di Bari: “Napoli regala emozioni” Il prefetto di Napoli si racconta a l’Espresso napoletano: le esperienze professionali, l’amore per l’arte, l’attenzione per la città e le sfide quotidiane per renderla sempre più sicura e accogliente Per…

Bilancia e caffè La bilancia è il segno dei nati tra il 23 settembre e il 22 ottobre. Il senso di equilibrio e di mediazione che lo caratterizza è tipico dei segni d’aria ai quali appartiene. La bilancia presenta un’eccezionale…