Il gran caffè gambrinus michele sergio

Le città italiane del caffè

Articolo scritto da Michele Sergio pubblicato su Il Roma il 09.12.2018  Originario dell’Abissinia, consumato inizialmente dagli arabi e prodotto principalmente in Brasile, il caffè ha trovato patria indiscussa nel Belpaese; ne è conferma il fatto che i termini italiani “caffè”,…

I bar di periferia

Articolo di Michele Sergio pubblicato su L’Espresso Napoletano del mese di giugno 2018 Erra chi individua Napoli solo con Piazza del Plebiscito, Toledo, Spaccanapoli, Via Caracciolo ed i “nuovi” quartieri residenziali di Posillipo, Vomero e Fuorigrotta. C’è anche la Periferia, troppo…

Michele Sergio - caffè e salute

Il Caffè napoletano e la salute

Articolo di Michele Sergio pubblicato su Il Roma il 03 giugno 2018 Sono lontani i tempi in cui Francesco Redi, medico e naturalista del XVII secolo, scriveva “berrei prima il veleno, che un bicchier che fosse pieno, dell’amaro e reo…

Il barista a Napoli

Articolo di Michele Sergio pubblicato su L’Espresso Napoletano del mese febbraio 2018 Quello del barista è tra i mestieri più diffusi nella nostra città; nulla di sorprendente considerato che Napoli è tra le città con la più alta densità di…

Una speciale torta nuziale

articolo di Michele Sergio Ieri ho chiesto ai maestri pasticceri del Gambrinus di realizzare un’originale torta nuziale di colore bianco, a forma di piramide, con decorazioni ai lati. Quando il capo pasticcere Stefano mi ha chiamato per comunicarmi che la…

Michele Sergio - vieni a lavorare a Napoli

Un reality show sul caffè

Chi parla e scrive di caffè (e di ristorazione in generale) oggi lo fa utilizzando prevalentemente il web ed in particolare i social network. Anche realtà importanti del settore come il “Gambrinus” ed il Ristorante-Pizzeria “Rosati” non si sottraggono agli…