L’esperto ci spiega il prezzo del caffè

In questi giorni si sta parlando molto di un probabile aumento del prezzo dell’espresso al banco. Questo perché sono aumentati i costi di gestione dei bar come ad esempio utenze e materie prime. Inoltre le tante restrizioni imposte dal Governo…

Come sarà la riapertura dei bar

Siamo tutti in attesa di potere tornare al bar e gustare il nostro amato espresso. Vivere quell’atto quotidiano di condivisione sociale che bere un caffè rappresenta. Quando si apriranno i bar … I bar sono il luogo ideale dove sviluppare…

Cartina Italia - Michele Sergio

Le città italiane del caffè

Le città italiane del caffè Originario dell’Abissinia, consumato inizialmente dagli arabi e prodotto principalmente in Brasile, il caffè ha trovato patria indiscussa nel Belpaese. Ne è conferma il fatto che i termini italiani “caffè”, “cappuccino”, “espresso”, “caffellatte” sono oramai internazionalmente…

I bar di periferia

I bar di periferiaErra chi individua Napoli solo con Piazza del Plebiscito, Toledo, Spaccanapoli, Via Caracciolo ed i “nuovi” quartieri residenziali di Posillipo, Vomero e Fuorigrotta. C’è anche la Periferia, troppo spesso dimenticata. Quando, invece, costituisce parte integrante di un…

Michele Sergio - sogni per il caffè napoletano

Tanti sogni per il caffè napoletano

Quello del caffè è un mondo in continua evoluzione, un mercato dinamico. Globalizzazione e tecnologia hanno cambiato e cambiano senza sosta abitudini, costumi e gusti. Il caffè napoletano: evoluzione Trenta od anche solo venti anni addietro per un italiano il…

Il barista a Napoli

Il barista a Napoli Quello del barista è tra i mestieri più diffusi nella nostra città. Nulla di sorprendente considerato che Napoli è tra le città con la più alta densità di bar e caffetterie al mondo. Più in particolare…

E dopo la Pizza il caffè napoletano

E dopo la Pizza il caffè napoletano Sono due le icone della nostra secolare tradizione gastronomica. Due veri e propri gioielli che identificano la nostra città nel mondo. Ne impersonano lo spirito, quella napoletanità fatta di cose semplici, genuine, veraci.…