Torrone al caffè - Michele Sergio

Il torrone al caffè

Il torrone al caffè “Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero”. Così inizia la celebre poesia “’A livella” scritta dal grande Totò.  Che, come vuole la tradizione, si ripropone puntualmente in questo periodo dell’anno, conosciuto…

chef dolci caffè

I dolci al gusto caffè

I dolci al gusto caffè Il caffè come ingrediente speciale per la preparazione di dolci Sulle tavole dei napoletani, dopo il pasto, non deve mai mancare ‘na tazzulella ‘e cafè da condividere con gli ospiti nel salotto di casa, preparata…

Gelato al caffè

Il Gelato al Caffè

Il Gelato al Caffè Colorato, genuino, rinfrescante; alla frutta o in dolci creme; ricco di preziosi nutrienti. Parliamo del gelato l’alimento preferito da grandi e piccini durante la stagione calda. Già in epoca romana si mangiava qualcosa di simile al nostro…

La storia della Coviglia al Caffè

La storia della Coviglia al Caffè Tutti amano il gelato, sia grandi che piccini. Soprattutto nel periodo estivo perché è il miglior rimedio naturale per combattere la calura estiva mediterranea. La storia Il gelato ha origini antichissime. Già in epoca…

Il torrone del Conte Dracula

La nostra città è un museo a cielo aperto ricca di tesori nascosti e di bellezze poco conosciute. La maggior parte dei napoletani, però, la conosce poco e ancora meno le sue storie e le sue leggende. Capita spesso anche…