Browsing Category
LE RICETTE
Le ricette della caffetteria napoletana
Un caffè in onore a Maradona
Articolo di Michele Sergio
Solo chi è stato a Napoli negli anni ‘80 può ricordare cosa ha rappresentato Maradona per la città. Nessuno poteva in quegli anni pensare, o addirittura sperare, che un talento di quella portata potesse giocare…
CAFFÈ ESPRESSO DA BAR VS CAFFÈ PREPARATO A CASA
articolo di Michele Sergio
Alzi le mani chi preferisce il caffè espresso preparato al bar! Adesso alzi le mani chi è amante della moka!
Il mondo degli inguaribili bevitori del caffè è diviso su questo antico dilemma. Oggi proviamo a…
Il caffè Brasiliano
Articolo di Michele Sergio
Negli anni cinquanta il cuore pulsante della città Napoli è la Galleria Umberto I.
Questo spettacolare edificio in stile liberty, realizzato alla fine del XIX secolo dall’architetto Antonio Curri, è luogo di…
La Barbajata: il caffè preferito da Gioacchino Rossini
Articolo di Michele Sergio
Napoli, 1816. Gioacchino Rossini è “prigioniero” nel palazzo Barbaja. Come è possibile che uno dei Maestri della musica classica italiana sia recluso nel cuore della capitale del Regno delle Due Sicilie?…
Un’idea semplice e geniale: il Caffè Nocciola
Articolo di Michele Sergio
Il successo e la diffusione del caffè nocciola nelle caffetterie napoletane risale agli anni ’90 quando un vento di innovazione ed un rinnovato impulso allo sviluppo economico e sociale attraversarono Napoli.…
[:it]Il torrone del Conte Dracula[:en]The nougat of Count Dracula[:]
articolo di Michele Sergio
La nostra città è un museo a cielo aperto ricca di tesori nascosti e di bellezze poco conosciute. La maggior parte dei napoletani, però, la conosce poco e ancora meno le sue storie e le sue leggende.
Capita…
[:it]Il babà nero
articolo di Michele Sergio
Ogni maestro pasticcere sa che è esiziale, per un’attività commerciale, realizzare dolci nuovi ed originali e di sovente ne sforna di nuovi e deliziosi.
Anche io, nel mio piccolo, cerco di proporre nuovi…
IL CAPPUCCIOTTO: LA NOVITA’ DELL’AUTUNNO 2016
articolo di Michele Sergio
Aumenta il numero di turisti che vengono a visitare le bellezze della città partenopea. Li vedi camminare per le strade principali ammirando le bellezze architettoniche, fotografare “i panni spasi” nei vicoli…
UN CAFFÈ PER TOTÒ
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa del più grande attore partenopeo: il Principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfiro-genito Gagliardi de Curtis di Bisanzio conosciuto semplicemente con lo…
Il caffé Einstein
Anche quest’anno ritorna in piazza del Plebiscito dal 25 al 28 maggio un evento fortemente atteso dagli amanti della scienza, Futuro Remoto, ideato e gestito da “Città della scienza” che per l’occasione ha allestito in piazza del…