
C’era una volta il caffè a Napoli
Viaggio nella Napoli del dopoguerra. Le piccole botteghe dove si tostava il caffè nel cuore dei quartieri popolari.
Viaggio nella Napoli del dopoguerra. Le piccole botteghe dove si tostava il caffè nel cuore dei quartieri popolari.
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato sul Roma il 05 gennaio 2020 Come ogni anno ritorna una delle feste più amate da tutti i bambini italiani, l’Epifania, la festa della Befana. La tradizione vuole che la notte del 5 gennaio…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il giorno 08 dicembre 2019 In questi ultimi giorni si sta parlando molto della candidatura a Patrimonio Unesco del rito del caffè napoletano – ergo: inserire il nostro caffè nella…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato sul Roma il giorno 27 ottobre 2019 Termini e frasi della lingua napoletana che oggi sono utilizzati dai baristi di tutta Italia Tutti sanno che Napoli è la capitale del caffè. Pochi però sanno…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma il 13 ottobre 2019 Secondo una recente indagine dell’Organizzazione Internazionale del Caffè, i maggiori consumatori della bevanda nera sono i popoli del Nord Europa. L’ultima stima ci dice che il popolo che…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su il Roma del 21 luglio 2019 Il poliedrico ingegnere napoletano oltre ad essere stato scrittore, attore, regista e conduttore televisivo è stato anche il massimo esperto e testimone del caffè napoletano degli…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su IL ROMA il 02 giugno 2019 1)-Numero 1 tra i caffè d’Italia – Chi visita a Napoli non si limita solo ad ammirare le sue meraviglie architettoniche e paesaggistiche ma è anche alla…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L’Espresso napoletano del mese di giugno 2019 Timido, introverso, impacciato. Fiero, orgoglioso, volitivo. Dedito al dialetto napoletano. Massimo Troisi, il nostro grande Massimo, icona del giovane meridionale di fine ‘900, tra insicurezze e…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su IL ROMA il 24 febbraio 2019 Si sa che il caffè è la bevanda più amata dal popolo del Bel Paese. La tazzina è condivisione, socialità, è ospitalità. A casa il caffè…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L’Espresso napoletano nel mese di febbraio 2019 Cari lettori vogliamo oggi proporvi tre belle e intriganti storie di amori partenopei per le quali “galeotto” fu il caffè, protagonista tra i protagonisti delle…