Natale con … la Cuccumella

Natale con … la Cuccumella Passare il Natale con i propri cari aspettando il caffè preparato con la napoletana Il Natale è il momento più magico dell’anno e quando arriva il mese di dicembre un’atmosfera incantata ammanta piazze e case,…

l'evoluzione del caffè a Napoli

L’evoluzione del caffè a Napoli

L’evoluzione del caffè a Napoli Napoli e il caffè, un amore ininterrotto da secoli. Questo connubio riuscitissimo tra un popolo ed una bevanda ha origini molto remote. Già nel ‘600, grazie ai carteggi di un noto personaggio, Pietro Della Valle,…

Murales nei Quartieri spagnoli di Napoli

I MURALES

I MURALES La storia dei Quartieri spagnoli I Quartieri spagnoli, un dedalo di vicoli e vicoletti che si snodano alle spalle di via Toledo. Nel pieno centro storico di Napoli. Rappresentano l’anima vera e genuina della nostra città. Impossibile non…

Napoletani e caffè

10 modi napoletani di dire sul caffè

Termini e frasi della lingua napoletana che oggi sono utilizzati dai baristi di tutta Italia Tutti sanno che Napoli è la capitale del caffè. Pochi però sanno quanto la tradizione del caffè napoletano abbia influito sul lessico dei baristi di tutta…

Michele Sergio - Amori napoletani e caffè

Amori napoletani e caffè

Amori napoletani e caffè Cari lettori vogliamo oggi proporvi tre belle e intriganti storie di amori partenopei per le quali “galeotto” fu il caffè. Protagonista tra i protagonisti delle vicende sentimentali in questione. Fino a costituire metafora delle persone e…

Michele Sergio - sogni per il caffè napoletano

Tanti sogni per il caffè napoletano

Quello del caffè è un mondo in continua evoluzione, un mercato dinamico. Globalizzazione e tecnologia hanno cambiato e cambiano senza sosta abitudini, costumi e gusti. Il caffè napoletano: evoluzione Trenta od anche solo venti anni addietro per un italiano il…