l'arrivo del caffè a Vienna - Michele Sergio

L’arrivò del caffè a Vienna

L’arrivò del caffè a Vienna Vienna, capitale per secoli dell’Impero Austro-Ungarico, metropoli mitteleuropea, culla della musica classica ed anche città del caffè. Tantissime le storiche caffetterie e pasticcerie dove si possono gustare tante prelibatezze tra le quali primeggia la sachertorte.…

Francisco de Mello Palheta

Come è arrivato il caffè in Brasile

Come è arrivato il caffè in Brasile Intrighi, tradimenti, passione, amore e avventura. Non stiamo parlando di un film ma di una storia realmente accaduta, di come è arrivato il caffè in Brasile. La nostra versione fonde fatti storici con…

Michele Sergio - Pastiera

Le tre donne della pastiera

Presente i tutte le case delle famiglie napoletane non c’è Pasqua senza pastiera. Non sappiamo se sia più buona quella preparata in pasticceria oppure quella realizzata a casa dalle mamme (ed ognuna di loro si vanta di avere la ricetta migliore…

Michele Sergio - Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo ed il caffè napoletano

Luciano De Crescenzo ed il caffè napoletano Il poliedrico ingegnere napoletano oltre ad essere stato scrittore, attore, regista e conduttore televisivo è stato anche il massimo esperto e testimone del caffè napoletano degli ultimi anni. La “tazzulella ‘e cafè” è…

Caffè e patrioti

Caffè e patrioti Molta storia del Belpaese è stata fatta tra le mura di vari Caffè sparsi sul suolo italiano. A partire dal ‘700 sono, infatti, assiduamente frequentati dagli esponenti della migliore cultura, letterati, poeti, filosofi, giuristi e politici. Sono…