Michele Sergio - Pastiera

Le tre donne della pastiera

Presente i tutte le case delle famiglie napoletane non c’è Pasqua senza pastiera. Non sappiamo se sia più buona quella preparata in pasticceria oppure quella realizzata a casa dalle mamme (ed ognuna di loro si vanta di avere la ricetta migliore…

Michele Sergio - Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo ed il caffè napoletano

Luciano De Crescenzo ed il caffè napoletano Il poliedrico ingegnere napoletano oltre ad essere stato scrittore, attore, regista e conduttore televisivo è stato anche il massimo esperto e testimone del caffè napoletano degli ultimi anni. La “tazzulella ‘e cafè” è…

Caffè e patrioti

Caffè e patrioti Molta storia del Belpaese è stata fatta tra le mura di vari Caffè sparsi sul suolo italiano. A partire dal ‘700 sono, infatti, assiduamente frequentati dagli esponenti della migliore cultura, letterati, poeti, filosofi, giuristi e politici. Sono…

Le mille culture del caffè

Le mille culture del caffè Come si beve il caffè nel mondo. La sua funzione di catalizzatore tra i popoli diversi Non c’è bevanda al mondo coinvolgente come il caffè. Lo si beve a tutte le latitudini, anche in paesi…

Michele Sergio - Eleonora Fonseca de Pimentel

Eleonora Pimentel de Fonseca e il caffè

Eleonora Pimentel de Fonseca e il caffè Caffè, giornalismo e grandi donne: L’ultimo desiderio per una condannata a morte? Una tazza di caffè! A Napoli, lungo Salita di Sant’Anna di Palazzo, vi è una targa commemorativa di Eleonora Pimentel de…