Frasi celebri sul caffè napoletano nelle canzoni e nei film. Sentiamo l’esperto del caffè

Il caffè napoletano ha riscosso negli anni così tanto successo che grandi musicisti e attori ne hanno decantato le lodi e la sua bontà. Ricordiamo allora alcune strofe di celeberrime canzoni e le battute di famosi film a tema il caffè.

Totò

Iniziamo con le citazioni di Totò, dove il caffè è un elemento ricorrente dei suoi film. Viene infatti menzionato in svariate situazioni: dalle questioni di vita quotidiana “Per prendere un caffè e tradire la moglie c’è sempre tempo” (Sua eccellenza si fermò a mangiare, 1961); ai momenti di difficoltà economiche “Noi nel caffellatte non mettiamo niente! Né latte, né caffè!” (Miseria e nobiltà, 1956); fino ad arrivare alla bontà del nero infuso, questione di particolare importanza per un napoletano verace “Ma chi lo ha fatto questo caffè? … E’ una ciofeca .. proprio una ciofeca no. È una schifezza” (Totò a colori,1952).

Massimo Troisi

Restando ancora in tema di cinema interessante è la riflessione filosofica-antropologica di Massimo Troisi sul carattere aggregante del caffè. “Il massimo della solitudine, uno che tiene la macchinetta del caffè per una persona. Cioè chistu nun spera mai che ‘o vene a trova qualcuno” (Scusate il Ritardo, 1983).

Domenico Modugno

Nella musica, invece, ricordiamo “O ccafè” del 1958 cantata da Domenico Modugno (testo di Riccardo Pazzaglia). In questa canzone si loda il caffè napoletano come il più buono del mondo nonostante nessuno abbia mai capito il perché. “Ah, che bellu ‘ccafè, sulo a Napule ‘o sanno fa’ e nisciuno se spiega pecché è ‘na vera specialità”.

Pino Daniele

Infine una menzione speciale ad una famosa canzone di Pino Daniele, “Na tazzulella ‘e cafè e maje niente ce fanno sapé”, con la quale il cantautore partenopeo, senza mezzi termini, censura il mal costume dei potenti colpevoli di mantenere nell’ignoranza la popolazione, concedendo alla stessa solo quel poco (la metaforica tazzina di caffè) sufficiente a tenerla, per così dire, a bada.

Queste e tante altre citazioni dimostrano quanto è importante il caffè nella vita e nella quotidianità dei napoletani.

Michele Sergio

Articolo pubblicato su IL ROMA il 07.02.2025