Il caffè nelle festività: dolci auguri in vista del nuovo anno

Il caffè nelle festività: dolci auguri in vista del nuovo anno


Quello che più piace delle festività natalizie e di nuovo anno, oltre a regali e incontri con parenti e amici, è la magica atmosfera che si respira. Come fare allora per rendere più magiche queste festività? Il caffè certamente è una delle soluzioni migliori in quanto è per sua natura una bevanda aggregante e socializzante.

I dolci al caffè

In primo luogo il caffè può essere l’ingrediente migliore per rendere i dolci natalizi ancora più buoni. Tante le ricette. Iniziamo con il pandoro ripieno di crema al caffè, una specialità molto apprezzata da tutti gli italiani. Perché unisce in modo simbolico la penisola da Nord (il pandoro) a Sud (il caffè).

Continuiamo con uno delle ricette più gradite, il tronchetto. Dolce che prende il nome dalla sua forma che si crea arrotolando un rettangolo di pan di Spagna (o pasta biscotto) e farcendolo con panna e ganascia al caffè. Negli ultimi anni sempre più presente sulle tavole degli italiani è la torta di Natale. Torta che può essere principalmente di due tipi. La classica, a forma rotonda, con decorazioni di alberelli di natale e pupazzi di neve o quella a forma di casetta di Babbo Natale decorata con perline, zuccherini e stelline amatissima dai bambini soprattutto se ci si aggiunge la crema al caffè.

Per concludere questo originale excursus culinario chiudiamo con i biscotti di Natale al caffè. Grazie agli stampini di metallo e ad un po’ di fantasia si possono realizzare questi squisiti biscotti nelle varie forme dei simboli del Natale. L’alberello, il pupazzo di neve, la casetta di babbo natale, l’omino di pan di zenzero e così via.  Le ricette sono semplici e consultabili su ricettari da cucina sia cartacei che digitali. Per chi avesse difficoltà può guardare le video ricette (tutorial) che si possono trovare navigando sul web, inesauribile fonte di ispirazione per sorprendere parenti ed amici in questi giorni di festa.

Il caffè come soluzione per incontrasi

Il caffè, però, resta sempre una bevanda, in grado di sorprenderci sempre anche in questo particolare contesto storico. Ecco che allora che il caffè diventa il pretesto e la soluzione migliore per consentire alle persone di incontrarsi nei bar e nelle caffetterie. In fondo lo stare insieme è il vero spirito e significato del Natale.

Michele Sergio

Articolo pubblicato su IL ROMA il 27 dicembre 2024

Immagine creata con l’I.A.