La festa della mamma ed il caffè

La festa della mamma ed il caffè

Nelle famiglie tipiche italiane e, soprattutto, in quelle napoletane, sono di solito le mamme a preparare il primo caffè del mattino. aA dispetto dell’evoluzione degli usi e delle abitudini Infatti è l’immancabile buongiorno specie per i figli di Partenope.

Allora perché non regalare alla mamma, in occasione della sua festa, un qualchecosa che sia legato al mondo del caffè? Le idee in questo caso si sprecano.

Cosa regalare?

Un regalo molto apprezzato dalle mamme del Bel Paese è la macchinetta casalinga per la preparazione del caffè mono porzionato, sia in cialde, sia in capsule. Nei negozi specializzati ma anche sul web se ne trovano di molteplici marche e di tutti i prezzi. Prezzi che variano in relazione alla qualità e affidabilità dell’apparecchio e agli accessori forniti (come la lancetta vapore per montare il latte o l’erogatore dell’acqua calda per the e tisane, etc.)

Diversamente si può optare per la classica moka (da due a 12 tazze). Da provare anche la più classica cuccumella napoletana, ottima anche per un buon orzo.

Anche regalare una semplice busta di caffè (in chicchi o macinato), magari di alta qualità può costituire dono utile e apprezzato. Nei supermercati e sul web oggi è facile trovare anche un caffè pregiato con tanto di storia e provenienza.

A quale mamma, poi, non piacerebbe ricevere in regalo un set di tazzine da caffè o una tazza da cappuccino. O, ancora, una macchinetta per montare il latte e realizzare una crema perfetta proprio come quella del bar?

Il regalo più importante …

Forse, però, il regalo più importante per una mamma, soprattutto quando non si vive più insieme, è trascorrere del tempo con lei. Soprattutto nel giorno della sua festa, magari sorseggiando insieme una buona tazzina di caffè, dal sapore e dal profumo familiare.

Auguri a tutte le mamme!

Michele Sergio

Articolo pubblicato su IL ROMA il 09 maggio 2025

Immagine creata con l’I.A.