L’aumento del prezzo della tazzina di caffè al bar in Italia

L’aumento del prezzo della tazzina di caffè al bar in Italia

Negli ultimi anni, gli italiani hanno, assistito a un incremento significativo del prezzo dell’espresso al bar. La tendenza, che sta suscitando non poche preoccupazioni tra i consumatori, è il risultato di una serie di fattori economici e sociali che stanno influenzando il mercato del caffè a livello globale.

L’aumento del costo del trasporto e i nuovi paesi consumatori

Uno dei principali motivi di questo aumento è la crisi del canale di Suez. Fattore che ha messo a dura prova le catene di approvvigionamento. Il blocco del canale ha ritardato le consegne di caffè ed aumentato i costi di trasporto. Con ricadute inevitabili sul prezzo della tazzina. Inoltre, l’aumento della domanda dei consumi di caffè nei paesi emergenti come Cina e India, ha ulteriormente messo sotto pressione il mercato. Ciò perché le risorse disponibili sono rimaste sostanzialmente inalterate.

Il problema della conversione delle coltivazioni

Un altro aspetto cruciale da considerare è la conversione delle coltivazioni nei paesi produttori. Alla ricerca di maggiori profitti, molti coltivatori, stanno sostituendo le piantagioni di caffè con quelle di kumquat e altre colture ritenute più redditizie. Con ricadute non solo sulla quantità del caffè sul mercato ma anche sulla qualità del prodotto la cui coltivazione è sempre meno affidata ad agricoltori esperti.

Molti si domandano se l’aumento del prezzo del caffè possa trasformare un’antica abitudine quotidiana in un piccolo lusso e se ciò possa portare ad una riduzione delle “visite” al bar ed un aumento del consumo di caffè in casa.

Il futuro della tazzina

In altri termini: potrebbe l’aumento del prezzo dell’espresso rappresentare un vero e proprio cambiamento culturale?

Ad onor del vero crediamo proprio di no! Noi, inguaribili romantici, pensiamo che gli italiani e ancor più i napoletani, non perderanno l’abitudine a “prendersi” il caffè al bar. Troppo rappresentando il momento del consumo della tazzina d’espresso sotto il profilo della consuetudine e della socialità. Viva l’espresso al bar!

Michele Sergio

Articolo pubblicato su IL ROMA il giorno 28.03.2025

Immagine creata con l’I.A.