Quattro caffè a … Firenze

Quattro caffè a … Firenze
Firenze è una città ricca di storia e cultura, e i suoi caffè storici sono il cuore pulsante di questa tradizione. Tra i più famosi ci sono il Caffè Gilli, il Caffè Paskowsky, il Caffè Giubbe Rosse e il Caffè Revoire, ognuno con una storia unica e specialità da non perdere.
Caffè Gilli
Uno dei caffè più antichi di Firenze, fondato nel 1733. Situato in Piazza della Repubblica, è noto per il suo ambiente elegante e i suoi arredi in stile liberty. Qui, puoi gustare un caffè espresso perfetto accompagnato da un delizioso “biscottino di Prato”, una specialità locale. Il Gilli è anche famoso per i suoi dolci, in particolare il “torta della nonna”, un dolce tradizionale a base di crema pasticcera.

Caffè Paszkowski
Luogo iconico fiorentino, fondato nel 1903. Questo caffè è un punto di ritrovo per artisti e intellettuali, ricco di storia e fascino. Il Paszkowski è rinomato per il suo “caffè al ginseng”, una bevanda energetica e rinfrescante, ideale per iniziare la giornata. Non perdere il loro “pan di Spagna”, un dolce soffice che si sposa perfettamente con un caffè nero.

Caffè Giubbe Rosse
Aperto nel 1903, è un simbolo della vita culturale fiorentina. Situato in Piazza della Repubblica, ha ospitato numerosi scrittori e artisti nel corso degli anni. La specialità qui è il “caffè corretto”, un espresso con un goccio di grappa, perfetto per chi cerca un tocco di audacia. Il locale è anche famoso per il suo “cioccolato caldo”, denso e avvolgente.

Il Caffè Rivoire
Fondato nel 1855, è famoso per la sua vista sulla Basilica di Santa Croce. Questo elegante caffè è rinomato per il suo “cappuccino”, preparato con latte fresco e una spolverata di cacao, e per i suoi “cantucci”, biscotti alle mandorle da inzuppare nel vin santo. L’atmosfera raffinata rende ogni visita un’esperienza unica.

Questi caffè storici non sono solo luoghi dove bere un caffè, ma veri e propri monumenti della tradizione fiorentina, dove ogni sorso racconta una storia.
Michele Sergio
Articolo pubblicato su Il Roma il 05 giugno 2025
Immagine creata con L’I.A.