Quattro Caffè a … Torino

Torino, città ricca d’eleganza e storia, vanta alcune delle più antiche e prestigiose insegne del caffè in Italia. Testimoni della storia della città che offrono specialità tipiche che attirano locali e turisti.

 

Al Bicerin

è situato nel cuore di Torino dal 1763 e deve il suo nome al famoso omonimo drink, una miscela di caffè espresso, cioccolato caldo e panna montata, creata proprio in questo locale. La sua ricetta segreta e l’atmosfera vintage che vi si respira, rendono Al Bicerin un luogo unico, di secolare tradizione. Il bicerin è ancora oggi il prodotto simbolo del locale, amato per la sua dolcezza e la sua sensorialità, perfetto per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.

 

Il Caffè San Carlo

fondato nel 1822,  si trova in Piazza San Carlo, tra le più eleganti di Torino. Questo caffè è famoso per essere stato il punto di ritrovo di intellettuali, artisti e nobili nel corso degli anni. L’ambiente raffinato e il servizio impeccabile lo rendono il luogo ideale per gustare un classico caffè espresso. Meglio se accompagnato dalla pasticceria locale. La sua storia è intrecciata con quella della città, e il suo prodotto tipico resta il caffè torinese, preparato con cura e passione.

 

Il Caffè Fiorio

aperto nel 1780,  è uno dei più antichi di Torino. Situato in Via Po, ha visto passare tra le sue pareti personaggi illustri come Cavour e Silvio Pellico. Il locale si distingue per l’eleganza classica e l’atmosfera d’altri tempi. La sua specialità è il caffè storico, preparato secondo metodi tradizionali, accompagnato da dolci tipici piemontesi. Un luogo che invita a immergersi nella storia e nel gusto autentico del Piemonte.

 Il caffè Baratti & Milano

fondato nel 1867, è celebre per il suo cioccolato e le sue specialità dolciarie. Situato vicino a Piazza Castello, è un punto di riferimento per chi desidera assaporare cioccolata calda di alta qualità e prodotti da forno artigianali. La storia di questo caffè è strettamente legata alla tradizione dolciaria piemontese. E il suo prodotto più rinomato rimane il cioccolato fondente, accompagnato da un ottimo caffè espresso.

 

Questi quattro caffè

rappresentano l’anima storica e culturale di Torino, offrendo esperienze di gusto che si tramandano di generazione in generazione. Visitarli significa immergersi in un passato ricco di charme e tradizione, assaporando i gusti della tradizione piemontese.

Michele Sergio

Articolo pubblicato su IL ROMA il 29.07.2025