Leone e caffè … parola all’esperto

LEONE E CAFFE’
Il Leone è il segno zodiacale dei nati tra il 23 luglio e il 22 agosto. Appartiene all’elemento del fuoco che lo rende dirompente e sempre pronto a vivere la vita al massimo, assaporando ogni istante! Nona caso è rappresentato dal “re della foresta” a rappresentarne il coraggio e la voglia di mettersi in mostra con la sua fulgida criniera. È molto legato all’estetica: non troveremo mai un leone fuori forma o senza un filo di trucco. I leoni sono attratti da tutto ciò che è materiale, dal divertimento e dai piaceri.
Hanno una grande considerazione delle proprie capacità e fanno di tutto per raggiungere i loro obiettivi. Ciò che invece non amano è affrontare una realtà difficile, tendono a fuggire dai problemi. Alcune volte raccontandosi anche delle bugie e costruendosi realtà parallele, pur di non accettare la realtà di fatto.
Il Leone in amore
Nelle relazioni sono premurosi e molto attenti alle esigenze del partner. Questo lo devono sapere anche gli altri, aspettatevi gesta eclatanti. Il grande difetto del leone, che si riversa soprattutto in amore è il suo grande egocentrismo. Questo lo porta a sovrastare il partner, ma in generale a lui interessa poco quello che pensano o provano gli altri. Tuttavia è a tal punto generoso che investe tempo, soldi e tutto se stesso nelle relazioni, a volte fidandosi, però, eccessivamente delle persone, fino a peccare di ingenuità. Viene accusato soprattutto di superficialità e frivolezza, di non sapere/volere affrontare discorsi seri o costruire qualcosa d’importante.
Quale caffè consigliamo
Il caffè che più si adatta a questo segno spumeggiante è la crema di caffè che sa d’estate, di giorni spensierati e momenti di svago al bar con amici. Si prepara con caffè della moka, panna, zucchero a velo e ghiaccio mescolati in apposite macchine che montano tutti gli ingredienti. È una bevanda che si presta a mille varianti e può essere utilizzata come base per preparare ricette più complesse come il caffè “kinder” o il caffè “nutellotto”. Si può decorare utilizzando il topping al cioccolato e/o aggiungendo granelle di nocciole o pistacchio.
Articolo pubblicato su IL ROMA il 22.07.2025
Immagine creata con l’I.A.
Michele Sergio