Procopio dei Coltelli e il primo caffè parigino

Procopio dei Coltelli e il primo caffè parigino
Oggi i grandi chef e pasticceri, sono delle vere e proprie star internazionali al pari dei divi di Hollywood. Un antesignano di questi personaggi fu un imprenditore siciliano del XVII secolo. Costui ha fatto fortuna in Francia aprendo uno dei primi Caffè parigini della storia.
La storia
Ma andiamo con ordine. Secondo fonti attendibili a promuovere il caffè in Francia fu Solimano, ambasciatore dell’Impero Ottomano alla corte parigina di Luigi XIV. Egli era solito offrilo ai suoi ospiti. Fu, però, a Marsiglia che il caffè iniziò a diffondersi. I viticoltori, temendo che questo potesse danneggiare i loro affari, iniziarono a fare una pubblicità negativa alla nuova bevanda. Ciò portò ad una serie di azioni di contrasto tra le quali i pareri negativi sulla salute umana da parte della classe medica e le limitazioni al consumo da parte del Consiglio Comunale di Marsiglia. Di tutt’altro avviso, qualche anno dopo, furono, però, i medici parigini, che sostennero che il caffè avesse importanti effetti curativi. Così “Sdoganato” il nero infuso ben presto fu aperto anche il primo Caffè parigino.
Un siciliano a Parigi
Fu un gentiluomo siciliano Francesco Procopio dei Coltelli (il cognome vero era Cutò) che ebbe l’idea di aprire il Cafè Procope nel 1686 alla rue Fosses Saint Germain. Questo locale è stato uno dei salotti letterari più importanti d’oltralpe. Ha ospitato nei secoli intellettuali del calibro di Voltaire, Diderot, La Fontaine, Rousseau, Balzac e Hugo. Rivoluzionari come Robespierre, Danton e Marat. Da questo momento la bevanda si diffuse nel paese e i caffè parigini oggi sono tra i più frequentati del mondo.
Ma colpo di scena:
Francesco Procopio non passò alla storia per il caffè ma piuttosto per avere portato in Francia il gelato! Procopio, vero precursore dei master chef moderni – avendo appreso in Sicilia a fare il gelato insaporendo la neve dell’Etna con estratti di frutta – portò tale intuizione in Francia, riscuotendo un notevole successo commerciale. Ainsi va la vie!
Michele Sergio
Articolo pubblicato su IL ROMA il 25.03.2025
Immagine creata con l’I.A.