Bilancia e caffè di Michele Sergio

Bilancia e caffè
La bilancia è il segno dei nati tra il 23 settembre e il 22 ottobre. Il senso di equilibrio e di mediazione che lo caratterizza è tipico dei segni d’aria ai quali appartiene. La bilancia presenta un’eccezionale moralità e il senso di giustizia condiziona inequivocabilmente la sua vita. Ama, infatti, la pace e l’armonia e si impegna affinché regni la serenità in tutti i campi. Un altro pregio che contraddistingue il segno è la puntualità e la precisione: i nati bilancia sono persone molto solide che rispettano le scadenze e la parola data.
I difetti del segno
Tuttavia hanno taluni difetti: vivono nella convinzione d’essere sempre nel giusto. Sono, conseguentemente, poco inclini ad accettare i consigli altrui facendo di testa propria. Fino ad assumere, di sovente, atteggiamenti autoritari pur di imporre la propria tesi. Sono spesso indecisi perché ossessionati dalla ricerca della perfezione.
La Bilancia in amore
Anche in amore hanno bisogno di controllare e, talvolta, manipolare il partner senza riuscire a lasciarsi andare completamente. Del resto quello della bilancia è un segno rivolto all’esteriorità, e quindi sa amare solo in superficie, prediligendo i rapporti frivoli. Sono molto attratti dai segni di fuoco per la passionalità. Poco tollerano i segni d’acqua per gli sbalzi d’umore, mentre con i segni d’aria, c’è una reciproca ricerca di libertà e bellezza che li porta a rispettarsi molto. Con i segni di terra, infine, è ben difficile trovare un punto d’incontro in amore, per l’attitudine di questi ultimi alla staticità e abitudinarietà.
Il cappuccino … il nostro consiglio
Al segno della bilancia abbiniamo il cappuccino, combinazione equilibrata di espresso e latte caldo montato a crema. Tra le bevande più consumate in Italia, il cappuccino è un vero e proprio simbolo della cultura del caffè del nostro paese, magari decorato con una leggera spolverata di cacao. Infinite le variazioni sul tema. In primo luogo esistono le varianti calde come il cappuccino alla Melange (su tradizioni viennese) e le varianti fredde come l’Ice Cappuccino. Non dimentichiamo che il cappuccino può essere fatto anche con l’orzo (che sostituisce il caffè). Anche il latte può essere sostituito con le “bevande vegetali”: soia, avena, riso o mandorla. Se bevuto a colazione da abbinare con un classico cornetto.
Michele Sergio
Articolo pubblicato su Il Roma il 23 settembre 2025
Immagine creata con l’I.A.