Il caffè Halloween

Il caffè Halloween

Di tradizione anglosassone la festa di Halloween si è oramai imposta anche nel nostro Paese. In particolare a Napoli dove è stata adottata con grande entusiasmo. Da anni, oramai, anche per le strade della nostre città, bambini “vestiti” da mostriciattoli girano per case e negozi – addobbati per l’occasione con zucche e pipistrelli – raccogliendo caramelle o cioccolatini. Dopo avere pronunziato la rituale frase “dolcetto o scherzetto”. Senza dire degli adulti, sempre più numerosi nel partecipare a vari  Halloween parties organizzati tra centro e provincia il 31 ottobre. La cosidetta notte delle streghe”, tra costumi e maschere “mostruose”.

Napoli, città esoterica

Non deve sorprendere che i napoletani abbiano presto apprezzato l’Halloween considerata la secolare attrazione ed il fervido interesse per l’esoterico e il soprannaturale, tra credenze popolari (malocchio, monaciello, bella ‘mbriana), culto dei morti (capuzzelle in via dei Tribunali, teschi del cimitero delle Fontanelle, catacombe disseminate nel sottosuolo dell’intera città) e scienze esoteriche (macchine anatomiche del Principe di Sansevero nell’omonima Cappella).

Il torrone

Come per ogni festività non poteva mancare il dolce ad hoc della ns. tradizione. Tra Ognissanti (Halloween per l’appunto) e la Commemorazioni dei Defunti dell’1-2 novembre, domina incontrastato il torrone. Il Caffè Gambrinus quest’anno, accanto alle versioni classiche (mandorlato, nocciolato, di cioccolato), propone alcune  golose  varianti (pistacchio, Oreo e il torrone del Conte Dracula realizzato con cioccolata rossa e mandorle).

Il Caffè

I maestri caffettieri del Gambrinus hanno voluto anch’essi “firmare” l’Hallowen 2017  creando il Caffè Halloween. Caffè gourmet che ha i colori della festa, il nero e l’arancione.

Ricetta. Sul bordo interno del bicchiere spalmare la cioccolata nera e arancione. Quindi versare  caffè e panna montata. Spolverare con cacao ed aggiungere un cioccolatino a forma di pipistrello. Un delizioso caffè veramente spaventoso!

Happy Halloween 2017

Michele Sergio

Articolo pubblicato nel mese di ottobre 2017