Il barista a Napoli

Il barista a Napoli Quello del barista è tra i mestieri più diffusi nella nostra città. Nulla di sorprendente considerato che Napoli è tra le città con la più alta densità di bar e caffetterie al mondo. Più in particolare…
Il barista a Napoli Quello del barista è tra i mestieri più diffusi nella nostra città. Nulla di sorprendente considerato che Napoli è tra le città con la più alta densità di bar e caffetterie al mondo. Più in particolare…
Quali sono i caffè storici di Napoli Siamo nella Napoli di fine ’700, città cosmopolita, vivissima ed in continuo fermento, permeabile ad ogni novità in fatto di gusto, di moda e di costume, d’oltralpe ed esotica provenienza che sia, quando…
I caffè gourmet napoletaniNel corso dei decenni l’offerta di caffè dei bar napoletani è andata via via arricchendosi, con numerose varianti al tradizionale espresso e nuove ricette, originali modalità di preparazione della nostra bevanda per eccellenza. Sono i cosiddetti caffè gourmet, o…
Napoli tra caffè e diritto Nicola Valletta il giurista che fece innamorare i napoletani del caffè Alla fine del XVIII secolo Napoli è tra le capitali mondiali più vive, popolose e cosmopolite. “Il secolo dei lumi” è anche quello della…
Il Caffè Nocciola Nella prima metà degli anni ’90 dell’ultimo decennio del secolo scorso, Napoli ebbe, finalmente, a vivere un risveglio culturale, sociale, di coscienza comune. Dopo anni di indolente torpore, decadenza e colpevole immobilismo, ad ogni livello. Il “G7”…
E dopo la Pizza il caffè napoletano Sono due le icone della nostra secolare tradizione gastronomica. Due veri e propri gioielli che identificano la nostra città nel mondo. Ne impersonano lo spirito, quella napoletanità fatta di cose semplici, genuine, veraci.…
Il caffè in Natale in casa Cupiello Il caffè come elemento immancabile nelle case dei napoletani anche nel periodo natalizio Sorbire una tazzina di caffè per un napoletano è un atto che va ben al di là del semplice consumare…
La canzone “‘A tazza ‘e café” Il caffè a Napoli è sempre stato assoluto protagonista anche in ambito culturale, in teatro e in letteratura, al cinema e in musica. Soprattutto le canzoni, le nostre grandi canzoni d’ogni epoca, hanno fatto varcare…
La Reggia di Caserta ed il Caffè Dove, quando e perché il caffè si diffuse nel Regno di Napoli Il caffè ufficialmente si diffonde nel Regno di Napoli nel 1771 grazie alla Regina Maria Carolina. Costei lo propose ai suoi…
Il Caffè Chantant Fine ‘800. Siamo in piena Belle Èpoque. Periodo di larga fiducia nei progressi scientifici e tecnologici, di diffusione di nuove forme d’arte espressive (cinema e fotografia). Momento storico di grande speranza nei miglioramenti e nelle innovazioni che accompagneranno…