Il caffè e gli angeli

Il caffè e gli angeli Il caffè, la bevanda più diffusa al mondo … E se fosse stata inviataci da un angelo? Molti inguaribili bevitori di caffè, gustata una tazzina, dicono d’avere avuto la sensazione di stare in paradiso. O,…

Il caffè e gli angeli Il caffè, la bevanda più diffusa al mondo … E se fosse stata inviataci da un angelo? Molti inguaribili bevitori di caffè, gustata una tazzina, dicono d’avere avuto la sensazione di stare in paradiso. O,…

Omaggi, celebrazioni e un caffè per Enrico Caruso Orgoglio nazionale, talento inarrivabile, uno delle voci più amate e conosciute a livello internazionale. Enrico Caruso agli inizi nel ‘900 riuscì a portare la musica classica e napoletana in tutto il mondo.…

Intervista ad Alessandro Polidoro Continuano le interviste della nostra “rubrica del caffè” ai volti noti della città di Napoli. Dopo molti attori, attrici e cantanti è la volta di incontrare un editore, Alessandro Polidoro, titolare della omonima casa editrice, che…

Raffaele Viviani ed il caffè Dai Caffè Concerto alle grandi opere sul caffè. Poliedrico, precursore, visionario, talentuoso, inarrivabile. Questi sono solo alcuni degli aggettivi con i quali piace ricordare il grande artista di Castellamare di Stabia, Raffaele Viviani. Attore, compositore,…

L’evoluzione del caffè a Napoli Napoli e il caffè, un amore ininterrotto da secoli. Questo connubio riuscitissimo tra un popolo ed una bevanda ha origini molto remote. Già nel ‘600, grazie ai carteggi di un noto personaggio, Pietro Della Valle,…

Come si beve il caffè nelle regioni “arancioni” e “rosse” Come è noto da novembre 2020 l’Italia è divisa in tre colori. Che non sono, purtroppo, quelli tradizionali della nostra bandiera. Bensì quelli assegnati alle regioni in base all’indice dei…

Anna Capasso ed il caffè Sempre più presente nei programmi televisivi Anna Capasso, cantante e attrice campana, con la sua simpatia e il suo talento sta facendo strada nel mondo dello spettacolo. Impegnata anche nel sociale è la promotrice da…
Sport e caffè … intervista a Pino Maddaloni Esiste un legame stretto tra caffè e sport. Da sempre tantissimi sportivi sono soliti bere caffè prima, durante e dopo allenamenti e competizioni. Non solo perché la caffeina è un valido aiuto…

Oggi parliamo con un degustatore di caffè Il mondo del caffè è in continua evoluzione. Con il passare del tempo alle figure tradizionali del barista e del torrefattore se ne sono affiancate di nuove quali quelle dell’esperto, del degustatore e…

I napoletani sono pronti a tutelare il loro caffè a patrimonio Unesco? Non ci stancheremo mai d’evidenziarlo. Il caffè a Napoli, per il popolo partenopeo, non è una semplice bevanda ma è, anche e soprattutto, momento per socializzare, d’aggregazione, d’invito…