Michele

Michele

Intervista a Giuseppe Balestra

Giuseppe Balestra

Intervista a Giuseppe Balestra Visita alle Officine Balestra: un viaggio alla scoperta di come si costruiscono artigianalmente macchine per tostare, macinare e preparare il caffè Quando la Redazione mi ha comunicato il tema di copertina del numero del mese di…

Come è arrivato il caffè in Brasile

Francisco de Mello Palheta

Come è arrivato il caffè in Brasile Intrighi, tradimenti, passione, amore e avventura. Non stiamo parlando di un film ma di una storia realmente accaduta, di come è arrivato il caffè in Brasile. La nostra versione fonde fatti storici con…

I MURALES

Murales nei Quartieri spagnoli di Napoli

I MURALES La storia dei Quartieri spagnoli I Quartieri spagnoli, un dedalo di vicoli e vicoletti che si snodano alle spalle di via Toledo. Nel pieno centro storico di Napoli. Rappresentano l’anima vera e genuina della nostra città. Impossibile non…

Un caffè con … Alfonso D’Aragona

Alfonso d'Aragona - Michele Sergio

Un caffè con … Alfonso D’Aragona Continuano le interviste con i grandi personaggi del passato davanti ad una tazzina di caffè. In questo numero intervistiamo un sovrano che ha fatto di Napoli una delle città più fiorenti e potenti del…

Robot e caffè. Sentiamo cosa pensa l’Esperto.

Robot e caffè - Michele Sergio

ROBOT E CAFFE’ Introduzione della robotica nelle caffetterie: quando il barista è un robot! Anche l’universo del caffè non sembra sfuggire alla continua evoluzione tecnologica dei tempi moderni, sempre più spinta. Se già negli anni ’80 dello scorso secolo sono…

Caffè Brasiliano, Espressino e Macchiatone

Brasiliano Espressino e Macchiatone - Michele Sergio

Caffè Brasiliano, Espressino e Macchiatone: facciamo un po’ d’ordine Che differenza c’è tra il Brasiliano, l’Espressino e il Macchiatone? Sono, in realtà, tre caffè molto simili ma con nomi diversi. Vediamo. Va detto preliminarmente che nessuno dei tre caffè ha…