Le mille culture del caffè

Le mille culture del caffè Come si beve il caffè nel mondo. La sua funzione di catalizzatore tra i popoli diversi Non c’è bevanda al mondo coinvolgente come il caffè. Lo si beve a tutte le latitudini, anche in paesi…
Le mille culture del caffè Come si beve il caffè nel mondo. La sua funzione di catalizzatore tra i popoli diversi Non c’è bevanda al mondo coinvolgente come il caffè. Lo si beve a tutte le latitudini, anche in paesi…
Quali sono i più bei Caffè storici d’EuropaLa data ufficiale dell’arrivo del caffè in Europa è il 1683. I Turchi dell’Impero Ottomano assediano Vienna per alcuni mesi, fino a quando gli eserciti europei coalizzati non li respingono costringendoli a mollare…
Il Gelato al Caffè Colorato, genuino, rinfrescante; alla frutta o in dolci creme; ricco di preziosi nutrienti. Parliamo del gelato l’alimento preferito da grandi e piccini durante la stagione calda. Già in epoca romana si mangiava qualcosa di simile al nostro…
Lo diceva Eduardo De Filippo e aveva ragione: un napoletano può rinunciare a tutto tranne che ad una tazzina di caffè. Il caffè è la bevanda classica della nostra città, la bevanda dei napoletani, catalizzatore sociale, fondamentale elemento aggregante delle…
Il napoletano, portando alla bocca la sua proverbiale tazzina d’espresso, sovente si sofferma ad anticiparne mentalmente il piacere, inebriandosi dell’aroma, predisponendosi a gustarne il sapore. Secondi catartici questi, in cui il palato si prepara alla degustazione, il corpo a recepire…
La storia della Coviglia al Caffè Tutti amano il gelato, sia grandi che piccini. Soprattutto nel periodo estivo perché è il miglior rimedio naturale per combattere la calura estiva mediterranea. La storia Il gelato ha origini antichissime. Già in epoca…
Il caffè al cocco L’estate a Napoli è calda, a volte torrida e afosa. Diventa difficile e faticoso attendere ad ogni tipo di attività, che sia lavoro o studio od, anche, l’ordinario lavoro casalingo. In molti limitano, addirittura, i pasti: si…
I bar di periferiaErra chi individua Napoli solo con Piazza del Plebiscito, Toledo, Spaccanapoli, Via Caracciolo ed i “nuovi” quartieri residenziali di Posillipo, Vomero e Fuorigrotta. C’è anche la Periferia, troppo spesso dimenticata. Quando, invece, costituisce parte integrante di un…
Quello del caffè è un mondo in continua evoluzione, un mercato dinamico. Globalizzazione e tecnologia hanno cambiato e cambiano senza sosta abitudini, costumi e gusti. Il caffè napoletano: evoluzione Trenta od anche solo venti anni addietro per un italiano il…
Tris di caffè per l’estate Caffè Shakerato, Crema Caffè e Caffè Mandorla Quando arriva il caldo nel Bel Paese tutti si ingegnano a combatterlo. Chi può fugge dalle città verso luoghi più freschi, chi è costretto a rimanervi si attrezza con…