Skip to content
No results
  • Home
  • Biografia
  • Gambrinus
  • Blog
    • Caffeomanzia
    • Caffetterie storiche
    • Canzoni, cinema e caffè
    • Come si fa il caffè
    • Curiosità
    • Il caffè oggi
    • Il Gambrinus
    • Interviste sul caffè
    • Le ricette
    • Storia e cultura
  • Contatti

  • Home
  • Biografia
  • Gambrinus
Michele Sergio – Esperto in caffè
  • Blog
  • Contatti

Michele Sergio – Esperto in caffè
  • Curiosità

L’evoluzione della tazzina di caffè a Napoli e l’origine della frase “cumm’ cazz’ coce”

il rito

L’evoluzione della tazzina di caffè a Napoli e l’origine della frase “cumm’ cazz’ coce” La usiamo tutti i giorni ma pochi si interrogano sul perché abbia questa forma o sia fatta di questo materiale. Stiamo parlando della tazzina di caffè,…

Read MoreL’evoluzione della tazzina di caffè a Napoli e l’origine della frase “cumm’ cazz’ coce”
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Interviste sul caffè

Intervista a Espedito Rusciano, Flower designer

Espedito Rusciano

Intervista a Espedito Rusciano Una chiacchierata con il flower designer campano tra i più apprezzati in Italia e all’Estero L’evoluzione dell’arte e dei mestieri ha interessato anche il mondo dei fiori. Dai classici venditori di piante varie a professionisti famosi…

Read MoreIntervista a Espedito Rusciano, Flower designer
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Le ricette

Per Pasqua un uovo di cioccolata al gusto caffè

Uovo di Pasqua

Per Pasqua un uovo di cioccolata al gusto caffè Ritorna la Pasqua, ricorrenza religiosa cara a cristiani ed ebrei. Il termine Pasqua deriva dall’ebraico “pesach” letteralmente “passare oltre”. Per significare e ricordare la liberazione del popolo ebreo dalla schiavitù egiziana…

Read MorePer Pasqua un uovo di cioccolata al gusto caffè
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Interviste sul caffè

Antonio Sergio ci racconta tre simpatici aneddoti natalizi del Gambrinus

Fratelli Sergio

Antonio Sergio ci racconta tre simpatici aneddoti natalizi del Gambrinus Tema della rivista questo mese è “il Natale popolare”. Cartina al tornasole degli stati d’animo dei napoletani, vero e proprio termometro degli umori partenopei, il Gambrinus è lo specchio fedele di…

Read MoreAntonio Sergio ci racconta tre simpatici aneddoti natalizi del Gambrinus
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Il caffè oggi

Natale con … la Cuccumella

Natale con … la Cuccumella Passare il Natale con i propri cari aspettando il caffè preparato con la napoletana Il Natale è il momento più magico dell’anno e quando arriva il mese di dicembre un’atmosfera incantata ammanta piazze e case,…

Read MoreNatale con … la Cuccumella
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Interviste sul caffè

Intervista a Giancarlo Ascione

VESUVIO E RAMO DI CORALLO

Intervista a Giancarlo Ascione Quando si parla di corallo il pensiero corre alla città di Torre del Greco. Alle imbarcazioni denominate “le coralline”, al porto, agli opifici. E alle storiche famiglie come Ascione che lo lavora da circa 200 anni. …

Read MoreIntervista a Giancarlo Ascione
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Le ricette

‘O sciù ‘e café: ecco il bignè al caffé napoletano

sciù a caffè

‘O sciù ‘e café: ecco il bignè al caffé napoletano Immancabile coccola delle domeniche napoletane, sempre presente nel cartoccio dei dolci, lo sciù al caffè, elegante e delizioso dessert, è entrato di diritto nel panorama della pasticceria nostrana anche se…

Read More‘O sciù ‘e café: ecco il bignè al caffé napoletano
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Interviste sul caffè

Intervista al Presidente Andrea Gaito

Fondazione

Intervista al Presidente Andrea Gaito Caffè e Fondazioni Oggi intervistiamo Adriano Gaito, Presidente della Fondazione Circolo Artistico Politecnico, tra i volti più noti del mondo culturale napoletano. D) Buongiorno Presidente, nel ringraziarla per la disponibilità. Inizieremmo da qualche cenno sulla…

Read MoreIntervista al Presidente Andrea Gaito
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Interviste sul caffè

Intervista a Salvatore Iodice

Salvatore Iodice

Intervista a Salvatore Iodice Arte e caffè Nel dossier di candidatura a patrimonio immateriale Unesco si legge: “il caffè è un elemento caratterizzate del popolo napoletano”. Nulla di più vero! L’oro nero di Napoli non solo costituisce fattore d’aggregazione e…

Read MoreIntervista a Salvatore Iodice
  • Michele
  • 24 August 2025
  • Il caffè oggi

I paesaggi del caffè

In piantagione

I paesaggi del caffè Dalle piantagioni dei paesi produttori ai bar e caffè dei vicoli e delle piazze napoletane Una volta era tutta jungla. Poi gli alberi tropicali hanno fatto spazio alle coltivazioni di cacao, canna da zucchero, tabacco e…

Read MoreI paesaggi del caffè
  • Michele
  • 24 August 2025
Prev
1 2 3 4 5 6 7 8 … 26
Next
Categorie
Caffeomanzia
Caffetterie storiche
Canzoni, cinema e caffè
Come si fa il caffè
Curiosità
Il caffè oggi
Il Gambrinus
Interviste sul caffè
Le ricette
Storia e cultura
Articoli recenti
Scorpione e caffè
Scorpione e caffè6 November 2025
Quale caffè abbiniamo al torrone? Parola all’esperto
Quale caffè abbiniamo al torrone? Parola all’esperto29 October 2025
Intervista ad Olga De Maio e Luca Lupoli
Intervista ad Olga De Maio e Luca Lupoli29 October 2025
Il rapporto tra il caffè e Intelligenza Artificiale
Il rapporto tra il caffè e Intelligenza Artificiale22 October 2025
Quattro caffè a … Roma
Quattro caffè a … Roma9 October 2025

Visita lo shop del Gambrinus

Copyright © 2025 - Made with ❤ by weHUB