
Rossetto e caffè di Sal Da Vinci
Rossetto e caffè di Sal Da Vinci Non c’è niente da fare: in Italia il caffè è cultura ma a Napoli diventa un vero è proprio culto, una manifestazione di sentimento vero. E lo diciamo senza tema di smentita. È…

Rossetto e caffè di Sal Da Vinci Non c’è niente da fare: in Italia il caffè è cultura ma a Napoli diventa un vero è proprio culto, una manifestazione di sentimento vero. E lo diciamo senza tema di smentita. È…

Il caffè nel film Vi presento Joe Black Per gli appassionati cinefili: lo sapevate che nel film Vi presento Joe Black del 1998, regia di Martin Brest, ispirato alla commedia La morte va in vacanza di Alberto Casella, c’è una…

Il caffè napoletano ha riscosso negli anni così tanto successo che grandi musicisti e attori ne hanno decantato le lodi e la sua bontà. Ricordiamo allora alcune strofe di celeberrime canzoni e le battute di famosi film a tema il…

Camera Cafè Negli ultimi tempi sui social si vedono brevi video tratti da una sit-com cult andata in onda alcuni anni fa (ma ancora attuale), di produzione italiana che gira intorno al caffè. Stiamo parlando della celebre serie tv, Camera…

Il caffè nel film “Notorius” di Alfred Hitchcock Alfred Hitchcock è uno dei registi più importanti e influenti di Hollywood. Nominato “Master of suspense” in quanto precursore del genere thriller americano. Uno dei suoi film più conosciuti, Notorious, è diventato…

‘O cafè di Domenico Modugno Immediata e orecchiabile, dal testo chiaro, semplice e divertente nello stile tipico del suo autore Riccardo Pazzaglia che, da buon napoletano, racconta il rito e la cultura del caffè napoletano. Stiamo parlando di “’O cafè”…

Massimo Troisi ed il caffè napoletano Timido, introverso, impacciato. Fiero, orgoglioso, volitivo. Dedito al dialetto napoletano. Massimo Troisi, il nostro grande Massimo, icona del giovane meridionale di fine ‘900, tra insicurezze e principi morali, cinismo e generosità. Troisi, con i…

Il caffè napoletano ed il cinema: “La banda degli onesti” Nel 1956 Camillo Mastrocinque firma la regia di uno dei più esilaranti film con Totò e Peppino protagonisti. Coadiuvati da un grande Giacomo Furia. La trama E’ intorno al caffè…

Fabrizio De André ed il caffè napoletano A venti anni dalla scomparsa del grande compositore genovese L’Espresso napoletano lo ricorda raccontando una delle sue canzoni legate a Napoli ed al suo caffè Il Poeta. Questo è l’appellativo più frequentemente utilizzato…

Il caffè in Carosello napoletano con Sophia Loren Napoli, Belle Epoquè. Lungo le strade principali di Napoli vi sono ammiccanti ed eleganti Caffè. Luoghi frequentati principalmente dagli esponenti dell’aristocrazia e del ceto borghese cittadini. Erano i luoghi dove bere caffè…