
Calcio e caffè
Calcio e caffè un connubio tutto italiano di grande successo Da nord al sud della penisola da più di un secolo il caffè accompagna i tifosi allo stadio. Sta nelle case (seguendo le partite alla radio a alla tv). Ma…
Calcio e caffè un connubio tutto italiano di grande successo Da nord al sud della penisola da più di un secolo il caffè accompagna i tifosi allo stadio. Sta nelle case (seguendo le partite alla radio a alla tv). Ma…
Il viaggio? Si fa in piantagione alla scoperta del caffè Tutti beviamo caffè ma in pochi conoscono il percorso che la materia prima compie per arrivare a destinazione, visto che in Italia non ci sono certo le piantagioni. Il viaggio…
Il caffè e i bambiniTre ricette estive per grandi e piccini: il gelato, la crema caffè e la granita Nell’immaginario collettivo c’è l’idea che il caffè sia una bevanda ad uso e consumo esclusivo di un pubblico adulto. Non solo…
‘O Cuonzolo Tre tradizioni napoletane del caffè Attorno al culto ed alla cultura del rito del caffè napoletano sono nate usanze e tradizioni. Tradizioni che hanno col tempo caratterizzato il popolo partenopeo. Dall’antica usanza del caffè sospeso alla pratica del…
L’evoluzione della tazzina di caffè a Napoli e l’origine della frase “cumm’ cazz’ coce” La usiamo tutti i giorni ma pochi si interrogano sul perché abbia questa forma o sia fatta di questo materiale. Stiamo parlando della tazzina di caffè,…
Termini e frasi della lingua napoletana che oggi sono utilizzati dai baristi di tutta Italia Tutti sanno che Napoli è la capitale del caffè. Pochi però sanno quanto la tradizione del caffè napoletano abbia influito sul lessico dei baristi di…
Il mistero del caffè napoletano: perché è il più buono “Ah, che bellu cafè, sulo a Napule ‘o sanno fa’ e nisciuno se spiega pecché è ‘na vera specialità!” Così scriveva il compianto Riccardo Pazzaglia autore della canzone “‘O cafè”…
Fondi di caffè: un concime naturale per le piante I fondi di caffè, spesso considerati un rifiuto, possono rivelarsi un prezioso alleato per il giardinaggio. Ricchi di nutrienti essenziali, questi scarti possono migliorare il suolo e favorire la crescita delle…
Il gioco caffè nei villaggi turistici nell’estate italiana 2025 L’estate è una delle stagioni preferite (se non la preferita) dagli italiani. In questi mesi si vivono, infatti, i momenti più intensi e spensierati dell’anno. Lontani dalla stressante routine familiare e…
Dieci curiosità sul caffè Tante le storie e gli aneddoti che ruotano attorno al caffè. Ecco allora 10 curiosità che forse non tutti conoscono. 1) LA PIANTA Molti pensano che la pianta del caffè sia originaria del Brasile. In realtà…