Browsing Category
INTERVISTE
Cosa pensano del caffè i personaggi
I Caffè: ritrovi di associazioni, comitati e circoli
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L’Espresso napoletano del mese di agosto 2019
Quando aprirono i battenti, nel XVIII secolo, le prime Botteghe del Caffè, divennero da subito il ritrovo preferito di intellettuali,…
Coffee and lemon to combat headaches: the amalfitano Sfusato from Pasticceria Pansa
Article written by Michele Sergio and published in L’Espresso Napoletano in April 2019
The Amalfi coast is one of the most visited places in the world. The sweetness of the climate, the beauty of the area, where man has been able to…
Caffè e limone per combattere il mal di testa: lo Sfusato amalfitano della Pasticceria Pansa
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L’Espresso Napoletano del mese di aprile 2019
La costiera amalfitana è uno dei luoghi più visitati al mondo. La dolcezza del clima, la bellezza del territorio, dove l’uomo ha saputo…
Security guards and Neapolitan coffee
Article written by Michele Sergio and published in Il Roma of 30 September 2018
The coffee accompanies the Neapolitan in the course of the day constituting the pause for excellence, the indispensable energizer to better face the hours of…
Guardie giurate e caffè napoletano
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su Il Roma del 30 settembre 2018
Il caffè accompagna il napoletano nel corso della giornata costituendo la pausa per antonomasia, l’irrinunciabile energizzante per meglio affrontare le ore…
La Reggia di Caserta ed il Caffè
Articolo di Michele Sergio pubblicato su L’Espresso Napoletano del mese di Novembre 2017
Dove, quando e perché il caffè si diffuse nel Regno di Napoli
Il caffè ufficialmente si diffonde nel Regno di Napoli nel 1771 grazie alla Regina…