Caffè nocciola

Il CAFFE’ NOCCIOLA

Il Caffè Nocciola Nella prima metà degli anni ’90 dell’ultimo decennio del secolo scorso, Napoli ebbe, finalmente, a vivere un risveglio culturale, sociale, di coscienza comune. Dopo anni di indolente torpore, decadenza e colpevole immobilismo, ad ogni livello. Il “G7”…

Michele Sergio - Bud Spencer

Un caffè in onore a Bud Spencer

Un caffè in onore a Bud Spencer Ad un anno dalla scomparsa di Bud Spencer al Gran Caffè Gambrinus è stato presentato il libro “Grazie Bud”. Opera del giovanissimo e talentuoso scrittore napoletano Alessandro Iovino. Presenti per l’occasione televisioni e…

Il caffè Halloween

Il caffè Halloween Di tradizione anglosassone la festa di Halloween si è oramai imposta anche nel nostro Paese. In particolare a Napoli dove è stata adottata con grande entusiasmo. Da anni, oramai, anche per le strade della nostre città, bambini “vestiti”…

Michele Sergio - Maradona

Un caffè in onore a Maradona

Un caffè in onore a Maradona Solo chi è stato a Napoli negli anni ‘80 può ricordare cosa ha rappresentato Maradona per la città. Nessuno poteva in quegli anni pensare, o addirittura sperare, che un talento di quella portata potesse giocare…

Caffè Brasiliano

Il caffè Brasiliano

Un caffè gourmet napoletano: il Brasiliano Negli anni cinquanta il cuore pulsante della città Napoli è la Galleria Umberto I.>Questo spettacolare edificio in stile liberty, realizzato alla fine del XIX secolo dall’architetto Antonio Curri, è luogo di incontro dei tifosi del…

Michele Sergio - Gioacchino Rossini e il caffè

La Barbajata: il caffè preferito da Gioacchino Rossini

La Barbajata: il caffè preferito da Gioacchino Rossini Napoli, 1816. Gioacchino Rossini è “prigioniero” nel palazzo Barbaja. Come è possibile che uno dei Maestri della musica classica italiana sia recluso nel cuore della capitale del Regno delle Due Sicilie? La storia…

Totò

UN CAFFÈ PER TOTÒ

UN CAFFÈ PER TOTÒ Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa del più grande attore partenopeo. Il Principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfiro-genito Gagliardi de Curtis di Bisanzio. Conosciuto semplicemente con lo pseudonimo “Totò”. Era il 15…

Michele Sergio - Einstein coffee

Il caffé Albert Einstein

Il Caffé Albert Einstein Anche quest’anno ritorna in piazza del Plebiscito dal 25 al 28 maggio un evento fortemente atteso dagli amanti della scienza. Futuro Remoto, ideato e gestito da “Città della scienza” che per l’occasione ha allestito in piazza…

Un caffè originale: il cuore di Napoli

Un caffè originale: il cuore di Napoli Anche quest’anno ritorna il progetto artistico “Cuore di Napoli” realizzato come sempre con tantissimo entusiasmo e passione dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Il Cuore di Napoli è un’opera d’arte antropologica-sociale…

Il cappucciotto

Il cappucciotto: La novità dell’autunno 2016 Aumenta il numero di turisti che vengono a visitare le bellezze della città partenopea. Li vedi camminare per le strade principali ammirando le bellezze architettoniche, fotografare “i panni spasi” nei vicoli dei Quartieri Spagnoli.…