Il caffè in cinque scatti

Il caffè in cinque scatti

Il caffè è tra i “soggetti” più immortalati in foto di professionisti e amatori cittadini, nelle locations più disparate. Personaggi famosi che lo sorseggiano, locali storici, comuni cittadini intenti a prepararlo od offrirlo, finanche in strada: il prontuario di milioni di scatti del e sul caffè è, praticamente, interminabile. Abbiamo, però, voluto sceglierne cinque, stilando una particolare classifica sulla base di tre elementi fondamentali: la città di Napoli, il cuore e la solidarietà.

Il Caffè Sospeso.

Una foto che ha fatto il giro del web. Un anziano signore, dall’apparenza non abbiente, sorseggia una tazza di caffè. Probabilmente si tratta di un caffè sospeso (ovvero pagato da un’altra persona con la unica finalità di regalare un momento felice a chi non ha i mezzi per acquistarlo). Uno scatto commovente intriso di solidarietà e generosità.

il caffè sospeso
il caffè sospeso

Il Caffè sul Golfo di Napoli (di Ekaterina Pokrovsky).

Questa fotografia è stata utilizzata da tantissimi brands di caffè napoletano. Si scarica da internet e si personalizza con la propria tazza di caffè. Ha avuto un successo internazionale dovuto alla bellezza oggettiva della foto, dai colori nitidi e vivaci, semplice e immediata. Un caffè bevuto ammirando questo incantevole paesaggio non ha prezzo.

Il Caffè sul Golfo di Napoli di Ekaterina Pokrovsky
Il Caffè sul Golfo di Napoli di Ekaterina Pokrovsky

Totò, Peppino e … il caffè.

Famosissima la foto dei due attori partenopei tratta da una scena del film “La banda degli Onesti” dove si vedono i due che si accingono a bere un espresso. Al di là delle riflessioni socio-politico-economiche legate alla scena, questo scatto rappresenta, meglio di altri, quanto sia importante il culto e la cultura del caffè per gli italiani ed in particolare per i napoletani.

Toto e Peppino e il caffè
Toto e Peppino e il caffè

Il caffè al tempo del Corona Virus (foto di Costanzo D’Angelo e Nicola Cinquina).

Realizzata in pieno lock-down, nel cuore di Vasto, immortala il momento esatto nel quale i vicini si passano da un balcone all’altro un vassoio con tanto di moka e tazzine. Probabilmente sarà una importante testimonianza per le generazioni future affinché comprendono come abbiamo vissuto questi difficili mesi. Il non potere uscire di casa, la generosità e la solidarietà, il rispetto delle regole e l’amore per l’Italia (rappresentata egregiamente dal tricolore) è tutto racchiuso in uno scatto che certamente passerà alla storia. C’è chi dice che è stata una foto, per così dire, preparata: ma cosa   importa ciò rispetto alla sua valenza comunicativa?

Il caffè al tempo del Corona Virus foto di Costanzo D’Angelo e Nicola Cinquina)
Il caffè al tempo del Corona Virus di Costanzo D’Angelo e Nicola Cinquina

Il caffè nei vic’ e vicariell (di Serena Miccio).

Chiudiamo questa speciale classifica con l’ultimo scatto. Un bianco e nero. Immortala l’attimo esatto in cui due casalinghe partenopee si passano una tazzina di caffè da un balcone e l’altro. Non si capisce quale delle due signore la offre e quale la riceve. Quello che più importa è la capacità di emozionare e la forza dei valori insita nello scatto: gentilezza, generosità, cordialità e ospitalità.

Il caffè nei vic’ e vicariell di Serena Miccio
Il caffè nei vic’ e vicariell di Serena Miccio

Buon caffè a tutti.

Michele Sergio

Articolo pubblicato su Il Roma il 08 novembre 2020