Avatar photo

Michele

Per Pasqua un uovo di cioccolata al gusto caffè

Uovo di Pasqua

Per Pasqua un uovo di cioccolata al gusto caffè Ritorna la Pasqua, ricorrenza religiosa cara a cristiani ed ebrei. Il termine Pasqua deriva dall’ebraico “pesach” letteralmente “passare oltre”. Per significare e ricordare la liberazione del popolo ebreo dalla schiavitù egiziana…

Natale con … la Cuccumella

Natale con … la Cuccumella Passare il Natale con i propri cari aspettando il caffè preparato con la napoletana Il Natale è il momento più magico dell’anno e quando arriva il mese di dicembre un’atmosfera incantata ammanta piazze e case,…

Intervista a Giancarlo Ascione

VESUVIO E RAMO DI CORALLO

Intervista a Giancarlo Ascione Quando si parla di corallo il pensiero corre alla città di Torre del Greco. Alle imbarcazioni denominate “le coralline”, al porto, agli opifici. E alle storiche famiglie come Ascione che lo lavora da circa 200 anni. …

Intervista al Presidente Andrea Gaito

Fondazione

Intervista al Presidente Andrea Gaito Caffè e Fondazioni Oggi intervistiamo Adriano Gaito, Presidente della Fondazione Circolo Artistico Politecnico, tra i volti più noti del mondo culturale napoletano. D) Buongiorno Presidente, nel ringraziarla per la disponibilità. Inizieremmo da qualche cenno sulla…

Intervista a Salvatore Iodice

Salvatore Iodice

Intervista a Salvatore Iodice Arte e caffè Nel dossier di candidatura a patrimonio immateriale Unesco si legge: “il caffè è un elemento caratterizzate del popolo napoletano”. Nulla di più vero! L’oro nero di Napoli non solo costituisce fattore d’aggregazione e…

I paesaggi del caffè

In piantagione

I paesaggi del caffè Dalle piantagioni dei paesi produttori ai bar e caffè dei vicoli e delle piazze napoletane Una volta era tutta jungla. Poi gli alberi tropicali hanno fatto spazio alle coltivazioni di cacao, canna da zucchero, tabacco e…