Skip to content
No results
  • Home
  • Biografia
  • Gambrinus
  • Blog
    • Caffeomanzia
    • Caffetterie storiche
    • Canzoni, cinema e caffè
    • Come si fa il caffè
    • Curiosità
    • Il caffè oggi
    • Il Gambrinus
    • Interviste sul caffè
    • Le ricette
    • Orgoglio napoletano
    • I mille usi del caffè
    • Storia e cultura
  • Contatti

  • Home
  • Biografia
  • Gambrinus
Michele Sergio
  • Blog
  • Contatti

Michele Sergio
  • Come si fa il caffè

Le rivoluzioni nel mondo del caffè

tempo di rivoluzioni michele sergio

Le rivoluzioni nel mondo del caffè Invenzioni e nuove tecnologie: come è cambiato il modo di preparare il caffè in casa. La preparazione del caffè, soprattutto alle nostre latitudini, è un vero e proprio rito. Rito che si realizza attraverso…

Read MoreLe rivoluzioni nel mondo del caffè
  • Michele
  • 23 August 2025
  • Il Gambrinus

‘O quatto ‘e maggio del Gambrinus

Gran Caffè Gambrinus

‘O quatto ‘e maggio del Gambrinus Quando il Caffè Gambrinus recuperò le sue storiche sale di Piazza del Plebiscito L’ennesimo colpo di piccone e la parete che divideva il Caffè Gambrinus dalla filiale del Banco di Napoli di Piazza del…

Read More‘O quatto ‘e maggio del Gambrinus
  • Michele
  • 23 August 2025
  • Storia e cultura

Che caffè si beveva durante le guerre

Il caffè e la guerra - Michele Sergio

Che caffè si beveva durante le guerre Da “buona abitudine” dei soldati in guerra a momento di relax per borghesi e aristocratici frequentatori di prestigiosi locali. E poi le “contaminazioni” – non sempre di qualità – che in ogni epoca…

Read MoreChe caffè si beveva durante le guerre
  • Michele
  • 22 August 2025
  • Curiosità

Il mistero del caffè napoletano: perché è il più buono

mistero del caffè napoletano - Michele Sergio

Il mistero del caffè napoletano: perché è il più buono “Ah, che bellu cafè, sulo a Napule ‘o sanno fa’ e nisciuno se spiega pecché è ‘na vera specialità!” Così scriveva il compianto Riccardo Pazzaglia autore della canzone “‘O cafè”…

Read MoreIl mistero del caffè napoletano: perché è il più buono
  • Michele
  • 22 August 2025
  • Canzoni, cinema e caffè

‘A vucchella, una canzone scritta ai tavolini di un Caffè

Gabriele D'Annunzio al Gambrinus - Michele Sergio

‘A vucchella, una canzone scritta ai tavolini di un Caffè Figura interessante, controversa e complessa quella di Gabriele D’Annunzio (Pescara 1863 – Gardone Riviera 1938), sommo poeta, protagonista assoluto della vita politica e culturale dell’Italia tra la fine dell’800 e…

Read More‘A vucchella, una canzone scritta ai tavolini di un Caffè
  • Michele
  • 22 August 2025
  • Le ricette

Il Caffè Pistacchio. La ricetta dell’Esperto del caffè

Caffè pistacchio

Il Caffè Pistacchio Il caffè a Napoli non è solo ‘a tazzulella ‘e cafè, cara a Pino Daniele. O quello realizzato con l’antica cuccumella di eduardiana memoria. I fantasiosi baristi partenopei difatti, hanno, negli anni, inventato e proposto alla clientela…

Read MoreIl Caffè Pistacchio. La ricetta dell’Esperto del caffè
  • Michele
  • 22 August 2025
  • I mille usi del caffè

Il torrone al caffè

Torrone al caffè - Michele Sergio

Il torrone al caffè “Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero”. Così inizia la celebre poesia “’A livella” scritta dal grande Totò.  Che, come vuole la tradizione, si ripropone puntualmente in questo periodo dell’anno, conosciuto…

Read MoreIl torrone al caffè
  • Michele
  • 22 August 2025
  • Storia e cultura

La sciantosa: la regina del Cafè Chantant

La sciantosa. Michele Sergio

La sciantosa: la regina del Cafè Chantant Il buio della sala appena interrotto dalle tremolanti fiammelle delle candele accese sui tavoli finemente apparecchiati. Seduti, nobiluomini napoletani vestiti elegantemente, con tanto di tuba, papillon e smoking o frac, aspettano trepidanti il…

Read MoreLa sciantosa: la regina del Cafè Chantant
  • Michele
  • 22 August 2025
  • Come si fa il caffè

Visita in torrefazione

visita torrefazione - Michele Sergio

Visita in torrefazione Oggi vi portiamo all’interno delle grandi industrie del caffè. La lavorazione del caffè è un iter complesso e delicato e si articola in varie fasi. a) Raccolta delle bacche ed estrazione dei chicchi dalle stesse. b) Trasporto dai…

Read MoreVisita in torrefazione
  • Michele
  • 22 August 2025
  • Il caffè oggi

Il caffè nelle festività: dolci auguri in vista del nuovo anno

le festività natalizie e il caffè - Michele Sergio

Il caffè nelle festività: dolci auguri in vista del nuovo anno Quello che più piace delle festività natalizie e di nuovo anno, oltre a regali e incontri con parenti e amici, è la magica atmosfera che si respira. Come fare…

Read MoreIl caffè nelle festività: dolci auguri in vista del nuovo anno
  • Michele
  • 22 August 2025
Prev
1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 25
Next
Categorie
Caffeomanzia
Caffetterie storiche
Canzoni, cinema e caffè
Come si fa il caffè
Curiosità
I mille usi del caffè
Il caffè oggi
Il Gambrinus
Interviste sul caffè
Le ricette
Orgoglio napoletano
Storia e cultura
Articoli recenti
Clemente VIII, il papà che “battezzò” il caffè
Clemente VIII, il papà che “battezzò” il caffè10 September 2025
Quattro caffè a … Milano
Quattro caffè a … Milano3 September 2025
Intervista a Lino Guanciale
Intervista a Lino Guanciale26 August 2025
Vergine e caffè
Vergine e caffè26 August 2025
Intervista a Francesco Emilio Borrelli
Intervista a Francesco Emilio Borrelli26 August 2025

Visita lo shop del Gambrinus

Copyright © 2025 - Made with ❤ by weHUB