Browsing Category

LE RICETTE

Le ricette della caffetteria napoletana

Naples, the coffee and the evil eye

Article written by Michele Sergio and published in IL ROMA on September 16th 2018 The great Eduardo used to say “it’s not true but I believe it”. This sentence, more than all summarizes the approach of the Neapolitans with…

The thousand coffee cultures

How to drink coffee in the world. Its function as a catalyst among different peoples. Article written by Michele Sergio published on L’Espresso Neapolitan of September 2018 There is no drink in the world as engaging as coffee: you…

Il Gelato al Caffè

Articolo di Michele Sergio pubblicato su IL ROMA il giorno 19 agosto 2018 Colorato, genuino, rinfrescante; alla frutta o in dolci creme; ricco di preziosi nutrienti. Parliamo del gelato l’alimento preferito da grandi e piccini durante la…

Il caffè napoletano va al mare

Articolo di Michele Sergio pubblicato su Il ROMA il giorno 05 agosto 2018 Lo diceva Eduardo De Filippo e aveva ragione: un napoletano può rinunciare a tutto tranne che ad una tazzina di caffè. Il caffè è la bevanda classica della nostra…

The long journey of the coffee bean

Article by Michele Sergio published on L’Espresso Napoletano of July 2018 The Neapolitan, bringing to the mouth its proverbial espresso cup, often pauses to mentally anticipate its pleasure, inebriating its aroma, preparing itself to…

La storia della Coviglia al Caffè

Articolo di Michele Sergio pubblicato su Il Roma il 22 luglio 2018 Tutti amano il gelato, sia grandi che piccini, soprattutto nel periodo estivo perché è il miglior rimedio naturale per combattere la calura estiva mediterranea.…

Il caffè al cocco

Articolo scritto da Michele Sergio pubblicato su IL ROMA in data 08 luglio 2018 L’estate a Napoli è calda, a volte torrida e afosa. Diventa difficile e faticoso attendere ad ogni tipo di attività, che sia lavoro o studio od,…

Tris di caffè per l’estate 2018

Articolo di Michele Sergio pubblicato su IL ROMA il giorno 24 giugno 2018 Quando arriva il caldo nel Bel Paese tutti si ingegnano a combatterlo: chi può fugge dalle città verso luoghi più freschi, chi è costretto a rimanervi si…