
Caffè Rocher
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su Il Roma il 07 aprile 2019 Tra i molti caffè gourmet napoletani che si possono abitualmente gustare nei bar e nelle caffetterie della nostra città, tra i più apprezzati vi è il…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su Il Roma il 07 aprile 2019 Tra i molti caffè gourmet napoletani che si possono abitualmente gustare nei bar e nelle caffetterie della nostra città, tra i più apprezzati vi è il…
Articolo di Michele Sergio pubblicato su IL ROMA il giorno 19 agosto 2018 Colorato, genuino, rinfrescante; alla frutta o in dolci creme; ricco di preziosi nutrienti. Parliamo del gelato l’alimento preferito da grandi e piccini durante la stagione calda. Già in…
Lo diceva Eduardo De Filippo e aveva ragione: un napoletano può rinunciare a tutto tranne che ad una tazzina di caffè. Il caffè è la bevanda classica della nostra città, la bevanda dei napoletani, catalizzatore sociale, fondamentale elemento aggregante delle…
Articolo di Michele Sergio pubblicato su Il Roma il 22 luglio 2018 Tutti amano il gelato, sia grandi che piccini, soprattutto nel periodo estivo perché è il miglior rimedio naturale per combattere la calura estiva mediterranea. Il gelato ha origini…
Articolo scritto da Michele Sergio pubblicato su IL ROMA in data 08 luglio 2018 L’estate a Napoli è calda, a volte torrida e afosa. Diventa difficile e faticoso attendere ad ogni tipo di attività, che sia lavoro o studio od, anche,…
Articolo di Michele Sergio pubblicato su IL ROMA il giorno 24 giugno 2018 Quando arriva il caldo nel Bel Paese tutti si ingegnano a combatterlo: chi può fugge dalle città verso luoghi più freschi, chi è costretto a rimanervi si…
La colazione preferita degli italiani è senza dubbio cornetto e cappuccino. Due sono i soli ingredienti per realizzare il cappuccino: caffè e latte montato caldo. Il successo commerciale del cappuccino trova ragione nella semplicità degli ingredienti e nella bontà, due…
Articolo di Michele Sergio pubblicato su IL ROMA il 28 gennaio 2018 Nel corso dei decenni l’offerta di caffè dei bar napoletani è andata via via arricchendosi, con numerose varianti al tradizionale espresso e nuove ricette, originali modalità di preparazione…
Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su IL ROMA Nella prima metà degli anni ’90 dell’ultimo decennio del secolo scorso (stiamo solamente parlando del 1990 e seguenti …), Napoli ebbe, finalmente, a vivere un risveglio culturale, sociale, di coscienza…
Articolo di Michele Sergio Gambrinus Ad un anno dalla scomparsa di Bud Spencer al Gran Caffè Gambrinus è stato presentato il libro “Grazie Bud” opera del giovanissimo e talentuoso scrittore napoletano Alessandro Iovino. Presenti per l’occasione televisioni e giornali oltre…