Michele Sergio - Pastiera

Le tre donne della pastiera

Presente i tutte le case delle famiglie napoletane non c’è Pasqua senza pastiera. Non sappiamo se sia più buona quella preparata in pasticceria oppure quella realizzata a casa dalle mamme (ed ognuna di loro si vanta di avere la ricetta migliore…

Massimo Troisi ed il caffè napoletano

Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L’Espresso napoletano del mese di giugno 2019 Timido, introverso, impacciato. Fiero, orgoglioso, volitivo. Dedito al dialetto napoletano. Massimo Troisi, il nostro grande Massimo, icona del giovane meridionale di fine ‘900, tra insicurezze e…

Fabrizio De André ed il caffè napoletano

Articolo scritto da Michele Sergio e pubblicato su L’Espresso napoletano del mese di marzo 2019 A venti anni dalla scomparsa del grande compositore genovese L’Espresso napoletano lo ricorda raccontando una delle sue canzoni legate a Napoli ed al suo caffè…

Napoli tra caffè e diritto

Articolo di Michele Sergio pubblicato su “L’Espresso Napoletano” del mese di gennaio 2018 Nicola Valletta il giurista che fece innamorare i napoletani del caffè Alla fine del XVIII secolo Napoli è tra le capitali mondiali più vive, popolose e cosmopolite.…